Appalti a Sorrento, il procuratore: impreditore disperato ha deciso di collaborare

Secondo quanto ricostruito l’uomo stava pensando al suicidio

Un imprenditore esasperato dalle richieste di mazzette del sindaco di Sorrento (Napoli) Massimo Coppola si è presentato in Procura a Torre Annunziata perché stava pensando al suicidio, tanto era tartassato.

Lo ha rivelato il procuratore Nunzio Fragliasso, nel corso della conferenza stampa per illustrare l’operazione della guardia di finanza del gruppo oplontino e della compagnia di Massa Lubrense che ha portato a 16 arresti, nell’ambito dell’inchiesta sul sistema Sorrento.

Pubblicità

«Pur avendo pagato e ottenuto appalti – ha spiegato il procuratore Fragliasso – era disperato. Ha confessato e si è reso disposto a collaborare. Così è nata l’operazione pilotata, dello scorso 21 maggio, coordinata dalla Procura di Torre Annunziata ed eseguita in maniera magistrale dalla Guardia di Finanza, che ha portato all’arresto in flagranza di reato del sindaco Coppola e del suo staffista Francesco Di Maio». In carcere oggi sono finite altre 10 persone, mentre 5 sono state sottoposte agli arresti domiciliari, tra questi coinvolti 7 imprenditori e 2 funzionari comunali.

Passati al setaccio nel corso delle indagini 36 appalti per oltre 35 milioni di euro, tra questi 4,5 milioni di fondi finanziati dal Pnrr e altri Fesr. Secondo la ricostruzione, la cassa delle mazzette era gestita dall’ex cartomante Raffaele Guida, noto come Lello il sensitivo, ritenuto uomo di fiducia del sindaco Coppola e vero e proprio intermediario. A lui erano già stati sequestrati 167mila euro. Guida – è emerso delle intercettazioni – si presentava come vicesindaco di Sorrento agli imprenditori, in virtù «di una autoinvestitura astrale» scrive il gip nella misura cautelare. Le percentuali versate dagli imprenditori sarebbero dal 6 al 10%.

Setaro

Altri servizi

Valigia di iuta piena di droga: 38enne arrestato, sequestrati 300 chili di stupefacenti

È stato notato mentre usciva dalla propria abitazione Trecento chili di sostanze stupefacenti sono stati sequestrati a Santa Lucia di Serino, in provincia di Avellino,...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...

Ultime notizie

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace «Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo»....

Scoperta banda che truffava gli anziani: 15 persone denunciate

Indagati avrebbero operato anche durante le vacanze Quindici persone sono state denunciate in stato di libertà nel corso di altrettante perquisizioni che hanno portato alla...