Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito

Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto per estorsione ed emesso ordinanza di custodia cautelare in carcere per il giornalista Mario De Michele, arrestato martedì primo luglio dai carabinieri in una struttura con piscine di Succivo (Caserta) poco dopo aver intascato dall’ex sindaco di Orta di Atella Angelo Brancaccio la somma in contanti di 5mila euro, ritenuta frutto di un ricatto fatto da De Michele all’ex amministratore.

L’interrogatorio di convalida dell’arresto si è tenuto ieri nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, dove il giornalista è detenuto. De Michele, difeso da Mario Griffo, ha risposto alle domande del gip respingendo tutti gli addebiti, e spiegando che quei 5mila euro era il pagamento per la pubblicità che il suo sito aveva fatto proprio per promuovere gli impianti e le piscine riconducibili a Brancaccio. Nessun contratto era stato stipulato tra i due, perciò i soldi sarebbero stati dati in contanti.

Pubblicità

Per la Procura di Napoli Nord (sostituto Maria Carmen Quaranta) invece quei soldi sarebbero stati il prezzo imposto da De Michele a Brancaccio per evitare articoli contro l’ex sindaco relativi anche a situazioni intime e personali di quest’ultimo. Sul punto De Michele ha spiegato che in passato aveva attaccato Brancaccio scrivendo articoli anche su vicissitudini personali dell’ex sindaco, e che dunque attualmente non avrebbe avuto più alcun motivo di scrivere queste cose.

Griffo ha annunciato che presenterà ricorso al Tribunale del Riesame di Napoli contro la carcerazione preventiva e svolgerà indagini difensive per chiarire aspetti ancora poco chiari della vicenda, visto che De Michele e Brancaccio avevano rapporti da anni, e che il giornalista non si aspettava probabilmente di essere denunciato dall’ex sindaco. Anche la Procura e i carabinieri di Marcianise, che hanno arrestato martedì De Michele in flagranza, continueranno ad indagare, e lo faranno anche analizzando i telefonini di De Michele e Brancaccio, entrambi posti sotto sequestro.

Setaro

Altri servizi

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...