Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale

La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità) hanno completato l’installazione di 36 paline con la segnaletica di attraversamenti pedonali illuminati da luce a batteria solare.

Le installazioni fanno parte del piano per la sicurezza stradale adottato dalla giunta comunale a fine 2024 ed oggi in attuazione, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, e alla Legalità e Polizia municipale, Antonio De Iesu.

Pubblicità

Il piano riguarda tutto il territorio comunale e prevede l’installazione di nuovi impianti semaforici pedonali, attraversamenti pedonali rialzati, rallentatori acustici ed ottici e paletti di protezione per i pedoni.

La spesa prevista è di 956mila euro. Si tratta in gran parte – 844mila euro – di un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, mentre la restante quota è a carico del bilancio comunale. Sul corso Vittorio Emanuele, in particolare, Anm con il contratto della sicurezza stradale ha realizzato 29 attraversamenti pedonali con vernice in ‘bicomponente strutturato’, molto più resistente di quella tradizionalmente utilizzata, 36 lampeggiatori in corrispondenza di attraversamenti dove non ci sono semafori e sostituito circa 50 cartelli di attraversamento pedonale danneggiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il piano è in attuazione, sono già stati, infatti, realizzati più di 30 attraversamenti rialzati, istallati alcuni degli ulteriori 60 semafori con dispositivi acustici, oltre all’istallazione delle paline luminose appena completata» ha ricordato l’assessore Cosenza. «Gli interventi riguardano tutte le municipalità, ma particolare attenzione è stata posta alle strade in cui più alto è il tasso di incidentalità e alle zone a ridosso delle scuole» ha aggiunto l’assessore De Iesu.

Setaro

Altri servizi

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...