Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico»

«Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti locali interessati e con la regione Puglia, accordo che è fondamentale per delineare il futuro di questo polo siderurgico così importante e significativo per l’Italia e per l’Europa. Perché sulla base dell’accordo, che mi auguro possa essere raggiunto nelle prossime ore, potrà essere possibile il rilascio dell’autorizzazione integrale ambientale con prescrizioni anche sanitarie come richiede la nuova normativa europea e italiana». Così il ministro Adolfo Urso a Messina sull’ex Ilva.

«Sarà fatto – ha aggiunto Urso – ove avessimo un Aia sostenibile economicamente sulla base di un piano di decarbonizzazione che abbiamo presentato agli enti locali e che renderà possibile, ai soggetti internazionali che hanno già partecipato alla nostra gara, stabilire le condizioni dei loro investimenti».

Pubblicità

«Ci sono delle condizioni – ha sottolineato il ministro – per realizzare l’acciaio green. È necessario il gas, e per avere il gas, allo stato attuale, è necessaria la nave degassificatrice e quindi è possibile installare gli impianti che realizzano il prodotto per i forni elettrici per la produzione dell’energia necessaria che oggi è realizzata nello stabilimento con i fumi degli altoforni che non ci saranno più. Quindi ci sono delle condizioni abilitanti necessarie. Gli enti locali sono stati informati tempestivamente e c’è un confronto decisivo con loro. Se questo confronto sarà positivo nelle prossime ore potremo aprire il nuovo capitolo per la siderurgia italiana»

Setaro

Altri servizi

Attacco alla Sumud Flotilla, Crosetto: «Autorizzato l’invio della fregata Fasan»

La nave della Marina Militare era in navigazione a Nord di Creta «In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla, a...

Appalti truccati a Paestum, revocati i domiciliari ad Alfieri: obbligo di dimora per l’ex sindaco

L’ex presidente della Provincia non torna libero per altra inchiesta Il Tribunale di Vallo della Lucania, dove nei giorni scorsi si è aperto il processo,...

Ultime notizie

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...

Non esiste solo piazza Plebiscito, Scampia chiede attenzione: concerti anche qui

Una petizione per «allargare la città» Mentre c’è chi si lamenta dei troppi concerti consecutivi in piazza del Plebiscito, c’è chi raccoglie firme per ottenere...

Femminicidio nel Beneventano, 49enne trovata senza vita: si cerca il marito in fuga. Apprensione per i figli

L'uomo l'avrebbe colpita ripetutamente alla testa Una donna di 49 anni, Elisa Polcino, è stata trovata morta questa mattina nella sua abitazione di Paupisi, piccolo...