Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti

Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a pochi passi da via Foria a Napoli, ha causato una potente deflagrazione che ha provocato un morto, il 57enne Giovanni Scala, e due, feriti, di cui uno, una donna, ricoverata in gravi condizioni in ospedale.

Si tratta, al momento, solo di una ipotesi basata su alcuni dati di fatto: la donna gravemente ferita, che si trovava al primo piano, è stata letteralmente defenestrata dallo scoppio che ha provocato il crollo del pavimento nei locali sottostanti.

Pubblicità

Sulla tragedia stanno indagado la Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Procura (sezione «lavoro e colpe professionali», pm Federica D’Amodio, procuratore aggiunto Antonio Ricci) che ha aperto un fascicolo al momento contro ignoti. Ai vigili del fuoco si stanno affiancando ora gli investigatori della Polizia Scientifica e gli accertamenti eseguiti dai vigili del fuoco.

Setaro

Altri servizi

Manfredi-De Luca: sfida per la leadership del centrosinistra in Campania

Il governatore attacca, il sindaco lo 'archivia': guardiamo al futuro Sono ormai lontani i tempi in cui Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi si facevano...

Woolkye: nasce l’app napoletana con l’ufficio in… tasca

L'idea per abbattere i costi e migliorare la vivibilità Dimenticate telefonate, moduli e tempi d’attesa: con Woolkye, l’ufficio si prenota in tempo reale, da uno...

Ultime notizie

Picchia la madre anziana e la riduce in fin di vita: arrestato

La donna ricoverata in gravi condizioni Ieri mattina, in via Confalone, nel quartiere Arenella a Napoli, un episodio di violenza domestica ha sconvolto i residenti....

James Senese ricoverato al Cardarelli in prognosi riservata

Il sassofonista versa in condizioni critiche È in prognosi riservata, nel reparto rianimazione dell’ospedale Cardarelli di Napoli, James Senese. Il sassofonista versa in condizioni critiche....

Dipartimento Sud e Zes Unica: il rilancio del Mezzogiorno per la sfida europea

Governance per coordinare incentivi, infrastrutture e capitale umano La nascita del Dipartimento Sud è stata salutata come un passo istituzionale necessario per affrontare, in modo...