Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi

Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio, sono stati individuati dai 21 campionamenti effettuati sui rifiuti sequestrati nella villetta di Garlasco nell’immediatezza dell’omicidio e tra i reperti al centro dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova indagine della Procura di Pavia. È la conferma delle indiscrezioni emerse dalle prime analisi, di parte e parziali, effettuate dalla schiera di consulenti nominati dalla difesa di Sempio, di Stasi, che sta espiando 16 anni di carcere, e della famiglia Poggi.

Secondo quanto riferito, da 11 dei 21 campioni è impossibile ricavare un profilo genetico leggibile. Altri 5 profili si prestano ad approfondimenti e possono essere interpretati anche se, in base agli esami finora svolti, portano a Chiara. Della vittima è stato individuato il Dna sui due barattoli di Fruttolo, su un piattino di plastica e sul sacchetto della spazzatura, mentre sulla cannuccia è stato isolato il profilo di Alberto.

Pubblicità

Quelli trapelati sono gli esiti di accertamenti sui dati grezzi che i periti nominati dal gip pavese Daniela Garlaschelli, hanno inviato ai genetisti con cui il prossimo 4 luglio si incontreranno di nuovo per la comparazione ufficiale delle tracce genetiche con i tamponi repertati e conservati a temperature bassissime.

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, è ancora scontro. De Luca: mandato all’Anac. Manfredi non ci sta: «Non abbiamo bisogno di lezioni»

Il primo critica procedure, l’altro rivendica trasparenza e legalità Il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché commissario per...

I parlamentari Pd sulla Global Sumud Flotilla: ci fermeremo al primo alt

Scotto: «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti» «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti, chi è nell’illegalità è Israele quando attacca in acque internazionali....

Ultime notizie

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Manfredi-De Luca: sfida per la leadership del centrosinistra in Campania

Il governatore attacca, il sindaco lo 'archivia': guardiamo al futuro Sono ormai lontani i tempi in cui Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi si facevano...

La Cedu respinge il ricorso di Cospito sul 41bis: manifestamente infondato

Per i giudici le autorità italiane hanno fornito sufficienti prove La Corte dei diritti umani ha respinto in quanto manifestamente infondato il ricorso di Alfredo...