Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso

L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per l’estate 2025, un pacchetto di provvedimenti per garantire maggiore vivibilità nell’area dei lidi nei mesi estivi. Il piano prevede l’estensione dell’orario di apertura di Villa Parnaso. Dal lunedì al giovedì i cancelli resteranno aperti fino alle 21.30. Dal venerdì alla domenica invece, grazie alla sinergia con i gestori degli stabilimenti balneari, i cancelli di Villa Parnaso chiuderanno all’una di notte, grazie alla presenza di due guardie giurate (una lato corso e una lato villa) che vigileranno sull’area e chiuderanno i cancelli.

Punti Chiave Articolo

Maggiore presenza anche della Polizia Locale sul territorio negli orari serali e nei fine settimana. Dal lunedì al giovedì gli agenti saranno in strada fino alle 22, mentre nei fine settimana fino a mezzanotte. Il provvedimento punta a garantire maggiore sicurezza nelle strade del centro e soprattutto nelle zone della movida, in particolar modo via Gino Alfani e area della villa comunale.

Pubblicità

L’inquinamento sonoro

Ultimo punto del «Piano Estate» l’ordinanza sulla movida. Il provvedimento disciplina in maniera differente le attività musicali degli stabilimenti balneari da quelle situate in città e nel centro urbano. Per le attività situate nel contesto urbano è consentita la musica dal vivo fino a mezzanotte per tutti i giorni della settimana con un livello sonoro pari o inferiore a 65 dbA.

Per gli stabilimenti invece, fermo restando l’obbligo di posizionare gli impianti in direzione mare, l’orario è prolungato: fino all’una dalla domenica al giovedì. Soltanto il venerdì sera e il sabato sera, l’orario è posticipato alle 2, con un limite sempre di 65 dbA. Dalle 2 alle 3 c’è la possibilità di avere gli impianti accesi con un livello sonoro non superiore a 50 dbA.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo piano è frutto del confronto e della collaborazione tra Amministrazione Comunale, Polizia Locale e operatori economici – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – L’apertura serale straordinaria di Villa Parnaso, la maggiore presenza dei vigili in strada nelle ore serali e l’ordinanza sulla movida puntano a dare vivibilità e maggiori servizi alla città che, nei mesi estivi, frequenta maggiormente l’area dei lidi e della villa comunale».

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, indagato l’ex procuratore di Pavia: «Denaro per favorire Andrea Sempio»

Perquisizioni a casa di zii e genitori di Sempio e del magistrato L’ex procuratore di Pavia nel 2017 avrebbe ricevuto «una somma indebita di denaro,...

Napoli, Anm ferma i carotaggi della Regione: danni alla Linea 1 della metro

Diffida dopo un foro causato dai sondaggi del progetto Porta Est Un cantiere che rischia di compromettere la sicurezza della metropolitana di Napoli. È quanto...

Ultime notizie

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Muscarà ottiene la revoca degli incarichi a Buonajuto: Eav fa un passo indietro

La consigliera: accesso agli atti anche a Gori e Sma La battaglia politica di Maria Muscarà segna un risultato importante contro i cosidetti «incarichi d'oro»....