Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui capelli trovati in mano alla 14enne

Forse la ragazza ha provato a difendersi

La Procura di Napoli Nord ha disposto una serie di accertamenti nell’ambito delle indagini sull’omicidio sulla 14enne, Martina Carbonaro, uccisa ad Afragola dall’ex fidanzato, Alessio Tucci, 19 anni. Tra gli elementi sotto analisi dei capelli trovati tra l’indice e il pollice della mano della povera ragazza.

I Ris, riferisce un articolo di Leandro Del Gaudio su «il Mattino», eseguiranno giovedì le analisi anche sulla pietra che è stata usata dal 19enne per colpire Martina e su altri reperti, come le scarpe indossate dal ragazzo. I capelli trovati tra le mani della ragazza potrebbero significare che, prima di morire, ha tentato di difendersi. Di ribellarsi alla furia del 19enne. Purtroppo inutilmente.

Pubblicità

Martina è stata uccisa dall’ex fidanzato il 27 maggio scorso all’interno di un edificio abbandonato dello Stadio Moccia di Afragola. Colpita 4 volte alla testa con una pietra che Tucci aveva trovato a terra dopo che la giovane, intenzionata a interrompere la relazione che durava da due anni, le aveva negato un abbraccio.

Dopo averla colpita con la pietra, il 19enne tentò di nasconderla dietro un cumulo di rifiuti e un armadio. Il suo telefono, invece, fu spento e nascosto in una intercapedine. Il 19enne per due giorni, fino al ritrovamento del corpo e alla sua confessione, partecipò alle ricerche della ragazza insieme ai genitori.

Setaro

Altri servizi

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

Ultime notizie

Approvato il dl Economia: provvedimenti per industria, cultura, occupazione e famiglie

Confermato l'esonero contributivo per le madri lavoratrici Con il voto favorevole della Camera dei deputati, che ha visto 160 voti a favore, 99 contrari e...

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...

Teatro San Carlo, Armato difende Manfredi: «Un blitz approfittando assenza sindaco»

L'assessore: decisione va presa con altre modalità «Si è approfittato di un’assenza istituzionale del sindaco, impegnato a Roma in favore della città e di Bagnoli,...