Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati

Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà ad Arzano la 25ª edizione di «Bimbimbici», la storica manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati delle due ruote, promossa dai Cicloamatori Arzanesi «Giulio Figueras» in collaborazione con il Comune di Arzano. Un evento che ogni anno unisce sport, socialità e divertimento, diventando un simbolo di partecipazione e gioia collettiva.

Il programma

  • Ore 10.00 – Raduno in Piazza Cimmino
  • Ore 10.30 – Partenza della pedalata per le vie della città
  • Ore 11.30 – Arrivo presso la Villa Comunale, con distribuzione del pack ristoro
  • Ore 12.00 – Apertura dei gonfiabili per i bambini

La festa proseguirà nel pomeriggio:

  • Ore 16.30 – Musica e animazione in Villa Comunale
  • Ore 17.30 – Intrattenimento musicale
  • Ore 19.30 – Estrazione dei premi

Per tutta la giornata, nella Villa sarà presente anche il Volontary’s Village, con attività, stand e momenti di condivisione, oltre ai gonfiabili gratuiti per i più piccoli. Le iscrizioni sono già aperte presso il circolo Cicloamatori Arzanesi «Giulio Figueras» in Piazza Cimmino.

Pubblicità

«Un evento che fa parte della nostra storia e che ogni anno rinnova il legame tra sport, ambiente e senso di comunità. Grazie ai Cicloamatori per la passione che da 25 anni portano in strada, insieme ai nostri bambini», ha dichiarato la sindaca Cinzia Aruta.

Roberto Maiale, consigliere dei Cicloamatori Arzanesi e promotore della manifestazione, ha sottolineato: «Vedere tutti quei bambini gioiosi, non solo per i premi ricevuti ma per l’esperienza vissuta, è il segno più bello del valore di questa iniziativa. Per un giorno si riappropriano della città, pedalando insieme in sicurezza. Ci aspettiamo, come sempre, una partecipazione altissima, anche da parte dei genitori: è un’occasione per trasmettere ai più piccoli l’educazione stradale, la cultura della bicicletta e l’importanza della mobilità sostenibile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Bimbimbici è la dimostrazione di quanto lo sport possa essere occasione di festa, partecipazione e cittadinanza attiva. Un grazie speciale a tutte le realtà che rendono possibile questa giornata», ha concluso l’assessora allo Sport Chiara Guida.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, indagato l’ex procuratore di Pavia: «Denaro per favorire Andrea Sempio»

Perquisizioni a casa di zii e genitori di Sempio e del magistrato L’ex procuratore di Pavia nel 2017 avrebbe ricevuto «una somma indebita di denaro,...

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...

Ultime notizie

Caivano, dopo la stesa e la minaccia al parroco lo Stato alza la pressione

Oltre 150 uomini in campo dopo spari e intimidazione a don Patriciello Dopo la stesa e la minaccia rivolta al parroco di Caivano, lo Stato...

Manfredi-De Luca: sfida per la leadership del centrosinistra in Campania

Il governatore attacca, il sindaco lo 'archivia': guardiamo al futuro Sono ormai lontani i tempi in cui Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi si facevano...

Woolkye: nasce l’app napoletana con l’ufficio in… tasca

L'idea per abbattere i costi e migliorare la vivibilità Dimenticate telefonate, moduli e tempi d’attesa: con Woolkye, l’ufficio si prenota in tempo reale, da uno...