Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente

Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord sull’omicidio di Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni uccisa ad Afragola dall’ex fidanzato, Alessio Tucci, 19 anni, reo confesso.

Il 28 maggio, su disposizione della Procura che coordina le indagini sul femminicidio, sono stati sequestrati i telefoni del giovane e dei cinque membri della sua famiglia, che al momento non risultano iscritti nel registro degli indagati.

Pubblicità

Dopo l’atto irripetibile di verifica dell’integrità dei dispositivi digitali – in totale sette, tra cui i cellulari della vittima, dell’indagato, dei suoi familiari, e il tablet della ragazza – è iniziato il processo di copia forense. Secondo le prime stime, l’operazione richiederà alcune settimane.

Le operazioni sono state affidate ai carabinieri della sesta sezione Cyber Investigation del comando provinciale di Napoli. I genitori di Martina, affiancati dal loro legale, l’avvocato Sergio Pisani, hanno nominato come consulente di parte l’ingegnere e professore Lorenzo Laurato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Completata la fase di duplicazione, si procederà con l’analisi dei dati contenuti nei dispositivi, un’attività considerata atto ripetibile. I risultati saranno inseriti nel fascicolo d’indagine che vede Alessio Tucci, attualmente detenuto in carcere, accusato di omicidio pluriaggravato – anche dalla crudeltà – e occultamento di cadavere.

Martina è stata uccisa all’interno di un edificio in ristrutturazione situato nell’area dell’ex stadio Moccia di Afragola, non lontano dalla sua abitazione. Un delitto raccapricciante: la ragazza è stata colpita alla testa con almeno quattro pietre, anche quando era già a terra.

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...