Bicchielli: «Bene Musumeci, Commissione a Ischia, Napoli e Campi Flegrei»

L’onorevole: ci si recherà in tutte le regioni

«Abbiamo apprezzato le parole del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, che oggi non ha esitato a evidenziare la ‘polverizzazione’ delle risorse, fattore che continua a caratterizzare molti territori nazionali e l’eccessiva frammentazione della gestione delle informazioni, delle competenze amministrative e l’assenza di coordinamento che rallenta se non addirittura blocca le azioni istituzionali congiunte».

Lo ha detto il presidente della Commissione d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, Pino Bicchielli, a margine dell’audizione odierna, che ha aggiunto: «La prossima settimana, il 25 e 26 giugno, la Commissione sarà in missione sull’Isola d’Ischia, a Napoli e nell’area dei Campi Flegrei per effettuare sopralluoghi e incontrare sindaci e rappresentanti istituzionali del territorio. Si è stabilito di partire dalla Campania. Poi, secondo un calendario in corso di stesura, ci si recherà in tutte le regioni per fotografare lo stato dell’arte e acquisire il maggior numero di elementi utili alla nostra attività ispettiva».

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Ultime notizie

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...