Torre Annunziata, Oplonti Futura: «Archivio comunale abbandonato, servono interventi urgenti»

Il gruppo consiliare: «Situazione inaccettabile»

Il gruppo consiliare Oplonti Futura lancia un nuovo allarme sul grave stato di degrado in cui versa l’archivio comunale di Torre Annunziata, struttura fondamentale per la gestione delle pratiche urbanistiche, edilizie e amministrative del territorio. In una nota inviata ufficialmente al Sindaco e per conoscenza ai vertici dell’apparato amministrativo e tecnico dell’Ente, i consiglieri di Oplonti Futura denunciano «una situazione di totale abbandono», con particolare riferimento agli archivi contenenti le pratiche relative alla Legge n. 219/1981, ai condoni edilizi e a tutta la documentazione urbanistica.

Punti Chiave Articolo

Dalle verifiche effettuate e dalle segnalazioni ricevute, emergono condizioni allarmanti: documenti accatastati senza alcun criterio; fascicoli danneggiati o dispersi; ambienti fatiscenti, invasi da rifiuti e privi dei minimi requisiti igienico-sanitari e di sicurezza. Una situazione che, secondo Oplonti Futura, «compromette gravemente l’accessibilità agli atti per cittadini, tecnici e professionisti, oltre a minare l’efficienza degli uffici comunali stessi».

Pubblicità

Le richieste

Il gruppo consiliare ha pertanto chiesto all’Amministrazione comunale l’adozione immediata di misure concrete, tra cui:

  • la messa in sicurezza dei locali,
  • la bonifica e il riordino dei materiali presenti,
  • il potenziamento del personale e delle misure organizzative,
  • l’avvio di un piano di digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio documentale

«Oltre a rappresentare un danno per il funzionamento degli uffici e un ostacolo alla trasparenza amministrativa – affermano i consiglieri – questa condizione costituisce un rischio per la conservazione di un patrimonio documentale di grande valore storico, tecnico e amministrativo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«In un Comune che vuole dirsi moderno, trasparente ed efficiente, non è tollerabile che un settore strategico come quello archivistico venga lasciato in condizioni simili. Serve un cambio di passo deciso, immediato e responsabile», concludono i rappresentanti del gruppo.

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Ultime notizie

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...