Torre Annunziata, Oplonti Futura: regolamentare gli orari delle attività commerciali notturne

Proposte misure a tutela dell’ordine pubblico nella zona costiera

Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha formalmente presentato questa mattina un’interpellanza indirizzata al sindaco Corrado Cuccurullo, al presidente del Consiglio Comunale Davide Alfieri, all’assessore alla sicurezza e al commercio Tania Sorrentino, nonché al Comandante della Polizia Municipale di Torre Annunziata. L’obiettivo è mettere a fuoco alcune criticità connesse alla gestione della vita notturna in città, soprattutto in relazione al turismo e alla sicurezza.

Punti Chiave Articolo

Nell’atto si sottolinea come il territorio oplontino stia assumendo sempre più una forte connotazione turistica, con particolare riguardo alla fascia costiera e all’area prospiciente gli stabilimenti balneari. Questo trend porta a un incremento significativo del flusso serale e notturno di residenti, visitatori e frequentatori, specialmente nel periodo estivo. Tale aumento rende necessario un equilibrato bilanciamento tra le offerte di intrattenimento e la salvaguardia della sicurezza pubblica e del riposo dei cittadini.

Pubblicità

Oplonti Futura richiama inoltre l’attenzione sulle recenti assunzioni effettuate nel corpo della Polizia Municipale, che possono rappresentare una risorsa strategica per affrontare queste problematiche.

Nel merito, l’interpellanza chiede innanzitutto se l’amministrazione intenda emanare un’ordinanza sindacale che regoli in modo omogeneo e pianificato la chiusura dei locali pubblici, stabilendo un limite massimo alle ore 3:00 della notte. Questa misura vorrebbe salvaguardare sia gli interessi economici degli esercenti, sia la qualità della vita degli abitanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La proposta

In secondo luogo, si sollecita la valutazione circa l’opportunità di adottare provvedimenti mirati a garantire un migliore controllo dell’ordine pubblico e a migliorare l’esperienza turistica. Tra le proposte vi è l’istituzione di un’isola pedonale nelle ore serali e notturne lungo la costa più frequentata, con particolare attenzione all’area antistante gli stabilimenti balneari e ai locali di svago.

Come alternativa o integrazione, viene suggerita l’organizzazione di turni straordinari per la Polizia Municipale durante le ore serali e notturne, sfruttando il potenziamento del corpo con le nuove assunzioni. L’obiettivo è assicurare una presenza costante e preventiva nei momenti più delicati della giornata. Infine, il gruppo consiliare chiede che l’interpellanza venga discussa nella prima sessione utile del Consiglio Comunale.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...