Arzano, le piante di via Napoli tornano a vivere grazie a Legambiente e Comune

Inquirenti al lavoro per risalire ai responsabili dell’atto vandalico

Dopo l’atto vandalico che nella notte tra martedì e mercoledì ha visto lo sradicamento di 15 piante nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli, questa mattina è arrivata una pronta risposta della comunità: grazie all’intervento congiunto tra i volontari di Legambiente Arzano e il Comune, le piante recuperabili sono state ripiantate e restituite al loro posto. «Un gesto concreto di cura e resistenza civile, che trasforma un’azione incivile in occasione di partecipazione e rinascita».

«L’impegno della cittadinanza attiva permette alle piantine di via Napoli di rivivere – ha dichiarato Mario Guarino, presidente di Legambiente Arzano –. L’unico rimedio alla barbarie dell’inciviltà è l’azione comune di quanti hanno a cuore il destino del proprio paese. Oggi abbiamo voluto dare un segnale forte: la bellezza si difende con l’impegno di tutti».

Pubblicità

Sull’accaduto proseguono le indagini: le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona sono al vaglio degli inquirenti per risalire ai responsabili.

«La risposta migliore ai vandali è questa – dichiara la sindaca Cinzia Aruta –: cittadini che non si voltano dall’altra parte, ma si sporcano le mani per restituire dignità ai luoghi comuni. Ringrazio Legambiente per il pronto intervento e per la collaborazione con l’Amministrazione. Sradicare una pianta è facile, ma è l’atto di ripiantarla, insieme, che rende forte una comunità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il verde pubblico è un bene di tutti – aggiunge l’assessore al Verde Pubblico Fabio Gallo –. Questa azione condivisa tra Comune e Legambiente dimostra quanto sia importante fare rete per difendere e valorizzare i nostri spazi comuni. Ringraziamo i volontari e i cittadini che oggi hanno dato un esempio di civiltà e orgoglio per Arzano. Continueremo a lavorare per una città più verde, più bella e più nostra». L’Amministrazione comunale rinnova l’appello alla cittadinanza a collaborare nella tutela dei beni comuni, perché la città è di chi la ama, non di chi la danneggia.

Setaro

Altri servizi

Dl Sport, la Regione Campania esclusa dal comitato dell’America’s Cup

Respinti gli emendamenti che includevano Palazzo Santa Lucia La Camera ha respinto tre emendamenti al dl sport, rispettivamente del Pd, di M5s e di Avs,...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Ultime notizie

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...