Festa della Repubblica, un cittadino di Torre Annunziata insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito

Cuccurullo: «Impegno quotidiano è esempio concreto»

Un cittadino di Torre Annunziata e uno di Pompei ma nato sempre nella città oplontina hanno ricevuto dalle mani del prefetto di Napoli Michele Di Bari, a margine della manifestazione svoltasi a piazza del Plebiscito in occasione della festa del 2 giugno, le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana.

A sottolinearlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che in una nota rivolge al dottor Massimo Izzo e al professor Biagio Estatico «le mie più sincere congratulazioni. Il loro straordinario impegno quotidiano è un esempio concreto di dedizione al bene comune». «Con grande orgoglio ho avuto l’onore di accompagnare il dottor Massimo Izzo, viceprefetto, nel ricevere dal prefetto l’onorificenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana – prosegue il primo cittadino – Nella stessa cerimonia, accompagnato dal sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, anche il professor Biagio Estatico, profondamente legato alle sue radici torresi, ha ricevuto la medesima onorificenza».

Pubblicità

Le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana sono state concesse dal Capo dello Stato a 27 cittadini di Napoli e della città metropolitana che si sono distinti nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia, delle attività sociali e per lunghi e segnalati servizi svolti nel corso delle carriere civili e militari. «Torre Annunziata ha bisogno di storie come le loro. Storie che ci rendono fieri di appartenere a questa comunità» ha concluso il sindaco Cuccurullo.

Setaro

Altri servizi

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...

Stalking a Sangiuliano, rischio processo per Boccia: «Condotte ossessive e di controllo»

La procura ha notificato all’indagata l’atto di conclusione indagini L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, al centro del caso che nel settembre scorso è culminato con le...

Ultime notizie

Genitori responsabili dei figli violenti: sentenza li condanna per deficit educativo

I familiari dovranno risarcire con 15mila euro i danni provocati L’«inadeguatezza dell’educazione impartita in famiglia», insieme alla responsabilità oggettiva per le malefatte del figlio minorenne,...

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei, epicentro al largo di Pozzuoli

Scossa avvertita anche a Napoli, difficoltà a circolazione ferroviaria Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata questa mattina alle 9.14 nella zona...