Campania, centrodestra deludente alle amministrative: il prezzo di un metodo sbagliato

Sfruttare il caos della sinistra: subito il candidato alle Regionali

Il turno elettorale in Campania ha evidenziato significative difficoltà per il centrodestra, che ha ottenuto risultati deludenti in diverse realtà locali. Questo scenario solleva interrogativi sulle prospettive della coalizione in vista delle prossime elezioni regionali.

In particolare, il centrodestra ha registrato performance insoddisfacenti in comuni come Giugliano, Marigliano, Capaccio Paestum, dove i candidati sostenuti dalla coalizione non sono riusciti a imporsi. Questi risultati riflettono alcune scelte sbagliate ma evidenziano anche i limiti di un metodo sbagliato che è quello di scegliere i candidati un attimo prima di presentare le liste senza curarsi di condividere un progetto politico che metta al centro i bisogni dei cittadini.

Pubblicità

A livello regionale, i sondaggi indicano una netta preferenza degli elettori per una coalizione di centrosinistra allargata, il cosiddetto «Campo Largo», che includerebbe Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e altre forze progressiste, e questo anche nella ipotesi, ormai tramontata, di De Luca comunque in campo. In uno scenario di confronto diretto, questa coalizione otterrebbe il 56,6% delle preferenze, mentre il centrodestra si fermerebbe al 35,6%.

I risultati e, soprattutto il caos che regna all’interno del centrosinistra, con l’infinita querelle tra la segretaria Schlein e lo stesso De Luca, impongono ai leader del centrodestra di operare una scelta immediata del candidato presidente per non perdere il vantaggio che la situazione nel campo avverso oggi gli regala.

Setaro

Altri servizi

Adips Campania, De Blasio: «Puntare di più sulla formazione per il personale degli Ambiti»

Entrano in direttivo tre donne: D’Angelo, Dell’Aversana, Palma L’Associazione dei Dirigenti delle Politiche Sociali della Campania ha approvato la programmazione per il periodo 2025-2026. Nel...

Capri, scippo a un componente della Camera dei Lord: rubato orologio da 200mila euro

È successo in una delle vie del centro dell’isola Scippo ai danni di un componente della Camera dei Lord del Regno Unito, il barone Ara...

Ultime notizie

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...

Truffa sui crediti fiscali per gli investimenti al Sud: maxi sequestro da 97 milioni

Scoperta insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le...

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...