Uno sguardo verso l’alto: alla scoperta di Palazzo Mannajuolo

Un gioiello Liberty nel cuore di Chiaia

Visitando Napoli ci si può imbattere in angoli magici grazie alla sua meravigliosa storia e ai suoi incantevoli monumenti. Tra i tanti iconici palazzi, non si può far a meno di notare Palazzo Mannajuolo, una vertigine Liberty che ancora oggi incanta chi alza lo sguardo.

Situato in Via Filangieri 36, nel quartiere di Chiaia, fu progettato tra il 1909 e il 1911 in calcestruzzo armato, da Giulio Ulisse Arata con la collaborazione dell’ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci e su commissione dell’imprenditore napoletano e proprietario dell’edificio Giuseppe Mannajuolo. L’edificio è influenzato da tratti di Art Nouveau e neobarocchismi dell’architettura napoletana del Seicento e del Settecento.

Pubblicità

È strutturato in 5 piani, ciascuno suddiviso in 4 appartamenti e grandi vetrate; inoltre un semi guscio in cemento posto sulla sommità del palazzo crea un effetto visivo tale che osservandolo da via dei Mille sembra creare una cupola.

Palazzo Mannajuolo
Palazzo Mannajuolo

La parte più suggestiva, quella che lo ha reso davvero famoso, si trova al suo interno: un’imponente scala elicoidale in marmo pregiato a sbalzo con balaustre decorative in ferro battuto dai motivi floreali. Al piano terra del palazzo si trovava, fin dal 1925, il cinema-teatro Kursaal, in cui debuttò la Compagnia del Teatro Umoristico «I De Filippo» composta da Eduardo, Peppino e Titina, figli illegittimi di Eduardo Scarpetta. Proprio qui fu inoltre messo in scena per la prima volta «Natale in Casa Cupiello».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel 2017 sono state girate alcune scene del film «Napoli velata» del regista Ferzan Özpetek. Palazzo Mannajuolo è uno di quei luoghi che ti sorprendono, ti fermano, ti fanno venire voglia di saperne di più. Un luogo che mostra che spesso la bellezza si nasconde dove meno te lo aspetti.

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, De Luca: «Serve attenzione e rigore, è una grande opportunità»

Il presidente campano: «Parere sanitario decisivo» A Vincenzo De Luca non serve certo un microfono per intervenire. Ma l’invito alla cabina di regia su Bagnoli...

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...

Ultime notizie

Cazzimma, ma cosa vuol dire? La spiegazione dietro la parola più famosa di Napoli

Cos’è la cazzimma: parola chiave della mentalità napoletana In nessun altro luogo come a Napoli una parola può racchiudere un’intera mentalità: stiamo parlando di cazzimma,...

La tazzulella ’e cafè e il caffè sospeso: tradizione napoletana

A Napoli, ogni momento della giornata può essere l’occasione giusta per un buon caffè. Ma ridurre questa abitudine a una semplice pausa energizzante sarebbe...

Spaccio di droga per conto del clan Mazzarella: eseguite 6 misure cautelari

Sequestrati una pistola, munizioni e 1,5 kg di droga Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla...