Nuovo agguato a Napoli est: 24enne ferito a colpi d’arma da fuoco

Il prefetto ha deciso di intensificare i controlli

Un altro agguato nel quartiere Ponticelli a Napoli, ferito 24enne. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio 2025, proprio in un quartiere in cui è stata istituita una «zona rossa». A tal proposito, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha immediatamente disposto una ulteriore intensificazione dei servizi di controllo e vigilanza su tutta l’area interessata da parte delle Forze di polizia, già impegnate nelle iniziative di prevenzione e di contrasto ai fenomeni criminali in quell’area, già altamente attenzionata con operazioni, diurne e notturne.

Nei giorni scorsi, in particolare il 15 maggio a San Giovanni, il 16 successivo, a Ponticelli e, da ultimo, la scorsa notte, sono state eseguite, dalla polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, iniziative ad «alto impatto» con numerosi controlli (rispettivamente 115, 99 e 47), un elevato numero di accertamenti (rispettivamente 42, 29 e 22), e la comminazione di sanzioni per violazioni al codice della strada oltre a sequestri di veicoli. Anche la Guardia di Finanza ha messo in atto recentemente un’operazione con controlli a persone (55), ad autoveicoli (30) e con il sequestro di mezzo chilogrammo di tabacchi di contrabbando, fa sapere la Prefettura di Napoli.

Pubblicità

Nei giorni scorsi, il quartiere Ponticelli è stato destinatario dell’istituzione, da parte del Prefetto, di una «zona rossa», dopo l’approfondimento effettuato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’ultimo episodio criminale verificatosi ieri costituirà oggetto di approfondimento nel prossimo Comitato.

Considerata la delicatezza del territorio, lo stesso Prefetto ha ritenuto di dover partecipare personalmente la scorsa settimana al Tavolo di osservazione, operativo presso la Sesta municipalità, per far sentire la vicinanza dello Stato ai cittadini, ai rappresentanti delle istituzioni scolastiche, alle tante realtà del mondo del volontariato che vi svolgono meritoriamente ogni giorno la loro funzione educativa e sociale.

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Ultime notizie

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...