Nuovo agguato a Napoli est: 24enne ferito a colpi d’arma da fuoco

Il prefetto ha deciso di intensificare i controlli

Un altro agguato nel quartiere Ponticelli a Napoli, ferito 24enne. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, proprio in un quartiere in cui è stata istituita una «zona rossa». A tal proposito, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha immediatamente disposto una ulteriore intensificazione dei servizi di controllo e vigilanza su tutta l’area interessata da parte delle Forze di polizia, già impegnate nelle iniziative di prevenzione e di contrasto ai fenomeni criminali in quell’area, già altamente attenzionata con operazioni, diurne e notturne.

Nei giorni scorsi, in particolare il 15 maggio a San Giovanni, il 16 successivo, a Ponticelli e, da ultimo, la scorsa notte, sono state eseguite, dalla polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, iniziative ad «alto impatto» con numerosi controlli (rispettivamente 115, 99 e 47), un elevato numero di accertamenti (rispettivamente 42, 29 e 22), e la comminazione di sanzioni per violazioni al codice della strada oltre a sequestri di veicoli. Anche la Guardia di Finanza ha messo in atto recentemente un’operazione con controlli a persone (55), ad autoveicoli (30) e con il sequestro di mezzo chilogrammo di tabacchi di contrabbando, fa sapere la Prefettura di Napoli.

Pubblicità

Nei giorni scorsi, il quartiere Ponticelli è stato destinatario dell’istituzione, da parte del Prefetto, di una «zona rossa», dopo l’approfondimento effettuato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’ultimo episodio criminale verificatosi ieri costituirà oggetto di approfondimento nel prossimo Comitato.

Considerata la delicatezza del territorio, lo stesso Prefetto ha ritenuto di dover partecipare personalmente la scorsa settimana al Tavolo di osservazione, operativo presso la Sesta municipalità, per far sentire la vicinanza dello Stato ai cittadini, ai rappresentanti delle istituzioni scolastiche, alle tante realtà del mondo del volontariato che vi svolgono meritoriamente ogni giorno la loro funzione educativa e sociale.

Setaro

Altri servizi

La strategia del clan D’Alessandro: più rapine per tutelare le piazze di spaccio

Il clan si rivolgeva a una batteria di rapinatori Quando i controlli di polizia nelle piazze di spaccio diventavano troppo pressanti il clan D’Alessandro di...

Decreto contro l’immigrazione irregolare: la Camera accelera, ma le opposizioni frenano

Il Governo punta sull’accordo con l’Albania Nel corso della riunione della Conferenza dei Presidenti di gruppo, tenutasi alla Camera dei deputati, è stata approvata una...

Ultime notizie

Lancia acido contro la moglie e poi la picchia: 55enne in manette

La donna ricoverata ma non in pericolo A Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, in un negozio di alimentari gestito da moglie e marito...

America’s Cup, Abodi: «A Napoli lascerà eredità importante»

Il ministro: città farà più soldi di Barcellona come ritorno economico «L’America’s Cup a Napoli è stata un’esperienza di mesi affascinanti, di lavoro silenzioso tra...

Caso De Maria, Chamila aveva «paura di essere ammazzata» da Emanuele

I pm hanno ascoltato i colleghi della vittima Aveva «paura di essere ammazzata da lui» Chamila Wijesuriya, la barista dell’hotel Berna di Milano uccisa a...