Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori

L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno di Villa Adele, il bene all’interno del rione Poverelli confiscato alla criminalità organizzata. Ieri mattina la giunta ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede, oltre alla realizzazione di una struttura dedicata ai più giovani, anche diversi spazi verdi attrezzati e una sala conferenze polifunzionale.

L’ok alla delibera, proposta dal vicesindaco con la delega ai beni confiscati Tania Sorrentino, consente ora al Comune di presentare la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che, attraverso i fondi FESR, ha attivato un bando per finanziare il recupero dei beni confiscati.

Pubblicità
Il progetto per il recupero di Villa Adele
Il progetto per il recupero di Villa Adele

«Il progetto prevede l’abbattimento quasi totale della villa: tre corpi di fabbrica su quattro non hanno superato la verifica strutturale e sarà necessaria la demolizione – spiega Giovanni Allucci di Agrorinasce – Al loro posto sorgeranno strutture nuove e più leggere, aumentando così gli spazi aperti attrezzati a verde».

Il progetto, redatto da Agrorinasce, è stato realizzato con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli. «L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio al servizio del quartiere – spiegano l’assessore Sorrentino e il sindaco Cuccurullo – Il centro che abbiamo immaginato insieme ad Agrorinasce prevede una struttura per ospitare minori per attività diurne come laboratori, doposcuola, attività ludiche e ricreative. La realizzazione di questo Centro consentirà di avviare l’opera di rigenerazione dell’intero quartiere».

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...