Truffa per ottenere illegittimamente contibuti Ue, 12 persone ai domiciliari

Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta – Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del gip di Salerno sottoponendo a misura cautelare personale 12 persone e sequestrando beni per oltre 9,5 milioni di euro nell’ambito di un’indagine diretta dall’European Public Prosecutor’s Office (Eppo) di Napoli.

Al centro dell’inchiesta, 67 persone e 27 società che hanno messo in piedi un sistema fraudolento per ottenere indebitamente contributi comunitari per l’agricoltura. L’indagine ha fatto emergere come, tra il 2018 e il 2022, il gruppo ha chiesto e ottenuto oltre 12 milioni e mezzo di euro servendosi di una società che avrebbe illegittimamente dichiarato essere un’organizzazione di produttori per accedere ai finanziamenti a queste riservati.

Pubblicità

Gli indagati, è emerso ancora dalle indagini, hanno falsificato la documentazione contabile ed extracontabile per simulare fraudolentemente la conformità di questa società ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria. La società del Salernitano ha tratto in inganno la Regione Campania, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura e l’Unione Europea, percependo indebitamente l’intero ammontare degli aiuti comunitari finanziati nell’ambito della Politica Agricola Comune.

Per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e associazione per delinquere, i militari della Compagnia di Mondragone hanno notificato la misura cautelare in carcere con il beneficio dei domiciliari per 12 indagati e hanno sequestrato denaro e altri beni nella disponibilità degli indagati e delle società coinvolte, fino a 9.660.813,89 euro.

Setaro

Altri servizi

Ippica in lutto: è morto Enzo Giordano, il proprietario di Varenne

Minnucci: «Un uomo che ha fatto poco per sé e tanto per gli altri» È morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne,...

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...

Ultime notizie

Violenta rissa in una discoteca nel Napoletano: un arresto e 9 denunciati

Tutti di età compresa tra i 17 e i 30 anni A Procida una persona è stata arrestata e 9 sono state denunciate dai carabinieri...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...