Napoli, la Funicolare Centrale inciampa ancora: ennesimo stop

L’impianto fermato per 4 ore

La Funicolare Centrale di Napoli sembra aver deciso di trasformare ogni viaggio in un’avventura a sorpresa, ma i passeggeri non apprezzano il brivido. L’impianto, cruciale per collegare il centro cittadino alle zone collinari, ha inanellato l’ennesimo intoppo. Stando a un comunicato diffuso sui profili social dell’Anm, l’Azienda Napoletana Mobilità, oggi il servizio è stato interrotto dalle 9:40 fino alle 13:30 per un «guasto tecnico». Un blackout di quasi quattro ore che ha costretto i napoletani a rispolverare le scarpe comode e a improvvisare percorsi alternativi.

Non è la prima battuta d’arresto per questo storico mezzo di trasporto. Lo scorso 24 aprile, la funicolare aveva tirato il fiato per un intervento necessario: la sostituzione della fune traente, indispensabile per la sicurezza dei vagoni. Dopo una chiusura di sei giorni, il 30 aprile l’impianto era tornato operativo con la corsa inaugurale delle 7:00, accolta con un cauto ottimismo. Ma il sollievo è svanito in fretta. Quella stessa mattina, alle 11:20, un ulteriore «guasto tecnico» ha mandato in tilt il servizio per circa un’ora, lasciando i viaggiatori con un palmo di naso.

Pubblicità

Come se non bastasse, la storia si è ripetuta ieri, con un’altra sospensione dalle 9:20 alle 10:00, sempre per un problema meccanico non meglio specificato. Quattro episodi di disservizio in pochi giorni: un record che ha trasformato la Funicolare Centrale in bersaglio di battute e lamentele. Sui social, i napoletani sfogano la loro esasperazione. L’Anm, per il momento, si limita ad annunciare le sospensioni con messaggi stringati, senza chiarire le ragioni di questi continui inciampi né promettere soluzioni a lungo termine. E mentre la città attende il prossimo aggiornamento, una certezza emerge: a Napoli, la pazienza è una virtù, ma anche quella ha un limite.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Durante, video incastra responsabili: blitz in corso

L'agguato costato la vita a un 20enne Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di...

Accordo Usa-Ucraina: nasce il fondo per la ricostruzione e lo sfruttamento delle risorse naturali

Zelensky: davvero equo L’amministrazione Trump e l’Ucraina hanno firmato a Washington un accordo economico di ampia portata, che istituisce un fondo di investimento per la...

Ultime notizie

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Indennità non dovute all’Asl: sospesi due dirigenti medici

Il provvedimento per 12 mesi Nel suo ruolo di presidente della Commissione Patenti Speciali dell’Asl Napoli 2 Nord, avrebbe preso parte a meno sedute dell’organismo...

Circumvesuviana nel caos: treno deraglia sulla Napoli-Sorrento. Eav minimizza: solo avaria

Nappi: si è sfiorata la strage La Circumvesuviana sempre più al collasso. Per cinque giorni consecutivi i passeggeri della linea vesuviana dell’Eav hanno affrontato disagi...