Via Toledo suk a cielo aperto, operazione gdf-polizia locale contro l’illegalità. E il Comune dorme…

Tra selfie e strette di mano, serve ben altro

Colpo deciso contro il commercio abusivo nel cuore pulsante della città: via Toledo. Una delle strade più frequentate di Napoli, ogni giorno affollata da migliaia di turisti, è stata protagonista di un’operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Polizia Locale che ha finalmente riportato un po’ d’ordine nel caos.

Punti Chiave Articolo

Il tutto a pochi passi dal Municipio, dove però sembra che nessuno si accorga di quello che succede sotto casa. Lunedì 29 aprile, le forze dell’ordine hanno fatto centro.

Pubblicità

Coordinati e determinati, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli insieme agli agenti dell’Unità Operativa Gruppo Intervento Territoriale e del reparto territoriale della Polizia Locale hanno dato il via a un blitz ad alto impatto: oltre 10.000 articoli venduti illegalmente sequestrati, 12 veicoli sanzionati e 9 verbali per un totale di 25.000 euro. Tutto secondo copione: occupazione abusiva di suolo pubblico, installazioni improvvisate e zero autorizzazioni.

Non solo venditori abusivi. I Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego hanno denunciato due cittadini bengalesi per ricettazione e vendita di prodotti contraffatti. Uno è risultato in Italia illegalmente, l’altro privo di permesso di soggiorno. Per entrambi sono state già avviate le procedure di espulsione. A completare il quadro, due cittadini italiani segnalati al Prefetto per uso personale di marijuana, con relativo sequestro di dosi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Uno scenario poco edificante

Un’azione necessaria e mirata, portata avanti con efficacia dalle forze dell’ordine che – ancora una volta – fanno il lavoro che spetterebbe alla politica prevenire. Ma ora viene il difficile: il Comune dovrebbe garantire un controllo continuo e costante. Perché non basta un blitz, per quanto incisivo, a cambiare il volto di via Toledo, ridotta ormai a un suk a cielo aperto tra venditori abusivi, cumuli di immondizia, clochard dimenticati e turisti che contribuiscono al degrado con comportamenti incivili.

Il 'giaciglio' di un senza tetto lungo via Toledo
Il ‘giaciglio’ di un senza tetto lungo via Toledo

Il tutto avviene a pochi metri dal Municipio, in barba agli “occupanti” di Palazzo San Giacomo che sembrano vivere in un’altra realtà, lontana anni luce dalla strada e dai problemi che affliggono la città. L’amministrazione Manfredi continua a promettere una Napoli più vivibile e decorosa, ma i fatti raccontano ben altro. Servono presidi fissi, una strategia urbana chiara e soprattutto la volontà di restituire dignità a luoghi che dovrebbero rappresentare il biglietto da visita della città. Le operazioni di facciata, i selfie e le strette di mano non servono. Basta fare due passi dal Comune per ritrovarsi tra abusivismo e degrado.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...

America’s Cup, l’avvertimento degli organizzatori: «Bagnoli deve essere pronta entro aprile»

Pressing per accelerare i lavori in vista dell’arrivo delle squadre Un conto alla rovescia che non lascia spazio a ritardi: «Le squadre saranno qui ad...

Ultime notizie

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...