Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina»

Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età inferiore ai due anni. Il Consiglio comunale di Torre Annunziata ha approvato i regolamenti proposti dall’assessore alla Mobilità Daniele Carotenuto. I testi sono stati licenziati all’unanimità dopo il lavoro bipartisan, tra maggioranza e opposizioni, condotto dalla III Commissione consiliare presieduta dalla consigliera Nella Monaco.

«Con l’approvazione di questi regolamenti cominciamo a mettere ordine sulla viabilità nella nostra città – afferma l’assessore Daniele Carotenuto – Ci sono decine e decine di richieste di passi carrabili che non potevano essere evase senza un preventivo regolamento che facesse chiarezza sulla materia. Oggi, chi ha necessità di un passo carrabile sa esattamente come fare e quale procedura attuare. Non è più un piacere o una cortesia, ma diventa un diritto disciplinato da un regolamento chiaro. Soddisfatto anche per gli stalli rosa, è un segno di civiltà».

Pubblicità

A sottolineare l’importanza del provvedimento sugli stalli rosa è la presidente della III Commissione Nella Monaco. «Con questa approvazione diamo un segnale concreto di vicinanza alle donne e alle famiglie. Il regolamento è frutto del lavoro fatto in commissione tra tutti i consiglieri, senza distinzione politica. La cosa importante è che ci sia vigilanza e controllo da parte della Polizia Municipale, perché – afferma Nella Monaco – non c’è nulla di più frustante per una donna incinta o con un bambino piccolo, ritrovarsi il posto occupato da chi non ne ha diritto».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Sicurezza stradale, problema che riguarda tutta la Città e che esige soluzioni efficaci»

Un tema che necessita di essere affrontato il prima possibile Dopo lo scontro tra il movimento civico Oplonti Futura - rappresentato in Consiglio comunale da...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...