Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania

È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime del disastro della funivia del Faito, quella di Janan Suliman, la giovane israelo palestinese di 25 anni, rimasta coinvolta nella tragedia della funivia del Faito con il fratello Thabet, di 23 anni, ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale del Mare di Napoli.

La Procura di Torre Annunziata (coordinata dal procuratore Nunzio Fragliasso), che ha delegato agli accertamenti irripetibili il medico legale Nicola Giorgio, ha concesso l’autorizzazione per la consegna del corpo alla famiglia per la celebrazione del rito islamico: prima del viaggio in Israele la salma sottoposta a lavaggio e avvolgimento in un panno di lino profumato.

Pubblicità

Il corpo ora è in viaggio per Roma, da cui poi partirà con destinazione Tel Aviv. A pagare le spese del trasferimento dei resti della più giovane delle quattro vittime è stata la Regione Campania. Ieri il governatore De Luca ha incontrato i parenti della giovane accompagnati dal loro avvocato Hilarry Sedu. La famiglia, attraverso il legale, ha espresso «i suoi ringraziamenti alla Regione Campania per essersi fatta carico delle spese di viaggio».

Dopo Janan è stata rilasciata, al termine dell’autopsia, anche la salma di Carmine Parlato, 59 anni, macchinista dell’Eav. Il corpo del 59enne è ora nella disponibilità della famiglia (rappresentata dagli avvocati Michele Sanseverino e Carlo Sarro) e si trova nella casa funeraria scelta in attesa dei funerali che potrebbero tenersi sabato. Si sta attendendo, infatti, che giunga la disponibilità da parte del vescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare. Le prossime autopsie quindi riguarderanno i coniugi inglesi Elaine Margaret e Derek Winn, di 58 e 65 anni.

Setaro

Altri servizi

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...