Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti

Si stanno orientando sempre più verso l’ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte di Lucia Iervolino, la donna di 30 anni deceduta ieri nel reparto Grandi Ustionati dell’ospedale Cardarelli di Napoli a causa delle gravi ferite che aveva sul 90 per cento del corpo.

Anche oggi sono in corso le attività di riscontro da parte dei carabinieri che stanno continuando l’attività investigativa coordinati dalla Procura di Nola (sostituto procuratore Aurelia Caporale, procuratore Marco Del Gaudio).

Pubblicità

Ieri il marito della 30enne è stato lungamente ascoltato dagli investigatori ma come persona informata sui fatti: secondo quanto si è appreso era in casa al momento della tragedia con la loro bimba di 8 mesi ed è stato lui a chiamare i sanitari del 118 i quali hanno trovato la vittima in bagno, ancora in vita, ma in condizioni estremamente critiche.

Setaro

Altri servizi

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ultime notizie

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...