Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense

Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei confronti della società Gargiulo Calcestruzzi di Vico Equense (Napoli) e dei suoi rappresentanti per il reato di omessa dichiarazione.

Al termine di una verifica fiscale svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, riguardante gli anni di imposta dal 2021 al 2024, è scattata una indagine che ha consentito di accertare una serie di omissioni nei versamenti dell’Iva.

Pubblicità

Il valore dei beni oggetto del decreto di sequestro equivale all’intero ammontare delle somme sottratte all’Erario e i finanzieri hanno apposto i sigilli a immobili per oltre 195mila euro, a quote societarie per 20mila euro e a un veicolo del valore di 4.500 euro, tutti risultati riconducibili alla società e agli indagati.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...