Celiachia, l’appello del S.A.L.P.I alla Regione Campania: «Estendere convenzioni»

Il sindacato: rivedere convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale

«Il sindacato S.A.L.P.I. Area Metropolitana rivolge un appello alla Regione Campania affinché vengano riviste le convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale relative alla commercializzazione e distribuzione di prodotti per la celiachia nelle farmacie». Lo scrive in una nota Matteo Vitagliano del sindacato S.A.L.P.I.

«Dalle verifiche effettuate, emerge che il contributo regionale per tale patologia, variabile tra 90,00 euro per le donne e 110,00 euro per gli uomini, risulta inadeguato. Inoltre, il sindacato S.A.L.P.I. ha riscontrato che in altre regioni, in particolare nel centro-nord, le convenzioni sono estese anche a supermercati e ristoranti, garantendo una maggiore accessibilità e scelta per i cittadini».

Pubblicità

«L’attuale sistema, caratterizzato da un regime di monopolio, impedisce ai cittadini e alla stessa Regione di beneficiare di potenziali risparmi aumentando così il contributo per gli aventi diritto. Infatti, si osserva una differenza di prezzo del 30-40% tra i prodotti distribuiti nelle farmacie e quelli disponibili nei centri commerciali, ovvero è stato riscontrato che lo stesso prodotto di una qualsiasi azienda produttrice, venduto in farmacia ha un costo maggiore rispetto allo stesso prodotto venduto in un supermercato. Tale fenomeno, in costante crescita, dovrebbe richiamare l’attenzione anche delle associazioni di categoria dei commercianti, in quanto l’estensione delle convenzioni potrebbe generare un significativo indotto economico».

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...