Celiachia, l’appello del S.A.L.P.I alla Regione Campania: «Estendere convenzioni»

Il sindacato: rivedere convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale

«Il sindacato S.A.L.P.I. Area Metropolitana rivolge un appello alla Regione Campania affinché vengano riviste le convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale relative alla commercializzazione e distribuzione di prodotti per la celiachia nelle farmacie». Lo scrive in una nota Matteo Vitagliano del sindacato S.A.L.P.I.

«Dalle verifiche effettuate, emerge che il contributo regionale per tale patologia, variabile tra 90,00 euro per le donne e 110,00 euro per gli uomini, risulta inadeguato. Inoltre, il sindacato S.A.L.P.I. ha riscontrato che in altre regioni, in particolare nel centro-nord, le convenzioni sono estese anche a supermercati e ristoranti, garantendo una maggiore accessibilità e scelta per i cittadini».

Pubblicità

«L’attuale sistema, caratterizzato da un regime di monopolio, impedisce ai cittadini e alla stessa Regione di beneficiare di potenziali risparmi aumentando così il contributo per gli aventi diritto. Infatti, si osserva una differenza di prezzo del 30-40% tra i prodotti distribuiti nelle farmacie e quelli disponibili nei centri commerciali, ovvero è stato riscontrato che lo stesso prodotto di una qualsiasi azienda produttrice, venduto in farmacia ha un costo maggiore rispetto allo stesso prodotto venduto in un supermercato. Tale fenomeno, in costante crescita, dovrebbe richiamare l’attenzione anche delle associazioni di categoria dei commercianti, in quanto l’estensione delle convenzioni potrebbe generare un significativo indotto economico».

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Ultime notizie

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...