Foto compromettenti per estorcere denaro a imprenditore: 2 donne in manette

Una è in carcere e l’altra ai domiciliari

Hanno chiesto a un imprenditore denaro per non diffondere sue foto compromettenti. L’uomo non ha pagato, ha avvisato la polizia e le due donne sono state arrestate: una è in carcere e l’altra ai domiciliari. La vicenda è avvenuta a Salerno. Ieri mattina un uomo ha chiamato il 112 riferendo di aver ricevuto una richiesta di soldi da parte di due donne, che lui conosceva.

Quando sul posto è giunta la polizia di Stato, le due si erano già allontanate: davanti all’abitazione dell’uomo avevano lasciato una sua fotografia con la scritta «grande imprenditore… mentre fa serate con escort e crack». E poi l’intimazione a consegnare una somma di denaro, se non voleva che quella foto venisse diffusa in luoghi abitualmente frequentati dai suoi familiari.

Pubblicità

Nel pomeriggio, la vittima del ricatto, dopo aver sporto denuncia negli uffici della Questura, ha informato di aver dato appuntamento ad una delle donne che nel frattempo aveva continuato ad avanzare pressanti richieste di soldi, attraverso messaggi Whatsapp. Gli agenti della Squadra mobile hanno atteso il momento della consegna del denaro da parte dell’uomo alla donna, poi salita a bordo di un’auto guidata dalla sua complice. Le due sono state bloccate (nell’auto è stata trovata una foto identica a quella lasciata in mattinata davanti all’abitazione dell’uomo) ed arrestate.

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...