Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa

Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il riconoscimento della matrice camorristica dell’omicidio e con le attenuanti previste per i collaboratori di giustizia: è la condanna che il sostituto procuratore generale di Napoli ha chiesto ai giudici della Corte di Assise di Appello partenopea per Antonio Pipolo, reo confesso dell’omicidio di Carlo Esposito, legato alla camorra del rione Ponticelli di Napoli e, soprattutto di Antimo Imperatore, un operaio nel 2022 che si era trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Imperatore era a casa del vero obiettivo dell’agguato per installare una zanzariera: venne raggiunto alle spalle dai colpi di pistola esplosi da Pipolo il quale, pochi istanti prima, aveva ucciso Esposito sparandogli alle spalle mentre cercava di scappare. L’agguato mortale scattò il 20 luglio 2022, nel rione Fiat del quartiere Ponticelli di Napoli.

Pubblicità

In primo grado la Corte di Assise non ritenne sussistente l’aggravante mafiosa dell’omicidio contestata dal pm e Pipolo venne condannato a 26 anni di carcere il 20 marzo 2024. «Finalmente – dicono gli avvocati Alessandro Motta e Concetta Chiricone – potremmo vedere riconosciuta la qualifica di vittima innocente della camorra per Antimo che con la criminalità organizzata non aveva nulla a che fare».

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...