Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo

Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo motivo una ditta specializzata nei servizi di pulizia d’interni di edifici residenziali e commerciali e il suo rappresentante legale sono stati raggiunti da un decreto di sequestro preventivo per oltre 500mila euro.

Ad eseguire il provvedimento, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della procura oplontina, è stata la Guardia di Finanza. Destinatari sono la Com Service Srl, con sede in Castellammare di Stabia, e il suo legale rappresentante.

Pubblicità

Secondo quanto emerso nel corso della verifica fiscale svolta dai finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, non risulterebbero presentate le dichiarazioni ai fini Iva per l’anno 2022 (pur in presenza di un’imposta dovuta pari a 155.439,85 euro) e per il 2023 (per 345.905,74 euro). Stando a ciò che emerge, oggetto di sequestro sarebbero disponibilità finanziarie per 327.170,59 euro, immobili per 143.175 euro, quote societarie per 30.000 euro e un veicolo del valore di 1.000 euro, tutti risultati riconducibili alla società e al rappresentante legale.

Setaro

Altri servizi

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...