Torre Annunziata, dal Ministero 3 milioni per il quartiere Penniniello

Cuccurullo: «Al via la rigenerazione del quartiere»

Tre milioni di euro per il quartiere Penniniello di Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale è destinataria di un finanziamento da parte del Ministero delle Politiche Sociali per il progetto «Officina delle Esperienze». Il progetto è l’unico della provincia di Napoli ad essere ammesso, tra le oltre 40 proposte pervenute dal nostro territorio, con un finanziamento complessivo di 3 milioni e 162mila euro.

Il progetto prevede la creazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti ed adolescenti. Un luogo che fungerà da polo socio-educativo con l’attivazione di numerosi servizi integrati che consentiranno di incrementare competenze personali, competenze sociali e soft skills. Ad ospitare il progetto e tutte le attività sarà l’ex edificio scolastico all’interno del rione. Una parte del finanziamento servirà appunto per riadattare l’edificio e renderlo funzionale all’iniziativa e fruibile alla comunità locale.

Pubblicità

Gli spazi, sia ad accesso libero che ad accesso vincolato, saranno differenziati in base alle esigenze della platea. Gli interventi andranno a garantire la continuità operativa della comunità educante, la rete di supporto sociale costituita dall’Ambito N30, le scuole, l’Asl di competenza territoriale e gli enti del terzo settore.

«Un risultato importante raggiunto grazie alle professionalità dei servizi sociali del nostro Ambito – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Antonio Coppola – Attiveremo interventi educativi integrati, educativa di strada, patti educativi di comunità, mediazione familiare a sostegno alla genitorialità, supporto psicologico e azioni educative contro l’abbandono scolastico».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sindaco: «Attenzione particolare per quest’area»

Il progetto, che servirà anche gli altri comuni dell’Ambito, si inserisce in una più ampia azione di rigenerazione del quartiere Penniniello avviata dall’amministrazione Cuccurullo. «Per troppi anni questo quartiere è stato chiuso alla città e abbandonato – spiega il sindaco – oggi grazie allo sviluppo dell’area, al nuovo piano viario e alle nuove arterie stradali realizzate per migliorare la mobilità in quella zona, abbiamo l’opportunità di rigenerare l’intero quartiere. Da parte dell’amministrazione c’è un’attenzione particolare per quest’area e stiamo lavorando per migliorare le condizioni di vita per chi vi abita».

Un vero e proprio «Piano Penniniello», riferisce il Comune oplontino, cominciato questa settimana con l’iniziativa promossa da Prima Vera per sostenere la raccolta differenziata e combattere le discariche abusive. Il personale della società ha avviato la distribuzione di materiale informativo e kit utili per il corretto conferimento dei rifiuti. Un’attività cominciata sabato con la raccolta speciale di ingombranti e materiale Raee. Nei prossimi giorni sarà avviato un intervento massiccio sul verde pubblico basso e alto del rione e una ricognizione complessiva e il potenziamento dell’illuminazione pubblica nelle strade d’accesso al quartiere.

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...