Torre Annunziata, rimosso altarino della camorra nei pressi del tribunale

Il sindaco: «Rassicurazioni dal Prefetto, più controlli su territorio»

«C’è massima attenzione al territorio di Torre Annunziata da parte della Prefettura e dei vertici delle forze dell’ordine. Sono soddisfatto dell’esito della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza. Con S.E. il Prefetto Michele Di Bari c’è massima sintonia e presto verrà nuovamente nella nostra città per un altro Comitato». Sono le parole del sindaco Corrado Cuccurullo a margine dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la sede della Prefettura di Napoli.

«Alla riunione mi è stato comunicato che ci sarà già dai prossimi giorni un’intensificazione dei controlli sul nostro territorio. I cittadini hanno bisogno di avvertire la presenza dello Stato, soprattutto in un periodo complicato come questo, dove la nostra città è stata teatro di diversi furti e atti vandalici alla proprietà privata. L’attenzione del Prefetto e delle Forze dell’Ordine verso la nostra città è massima. Il fermo del responsabile degli atti vandalici alle auto in sosta ne è la prova».

Pubblicità

Continua intanto l’attività di controllo del territorio da parte della polizia locale. Gli agenti, coordinati dal comandante Giovanni Forgione, hanno rimosso ieri l’altarino allestito nei pressi del Tribunale, dove fu ammazzato lo scorso anno un pregiudicato di Castellammare di Stabia. «A Torre Annunziata non c’è spazio né per la camorra né per i suoi simboli – afferma il vicesindaco con delega alla Legalità e Polizia Municipale Tania Sorrentino – la legalità si attua con azioni quotidiane, con la buona amministrazione e cancellando qualsiasi simbolo allestito per commemorare appartenenti alla criminalità organizzata»

Setaro

Altri servizi

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Ultime notizie

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...