Isola di Punta Pennata, Sotheby’s: «Soprintendenza ha 60 giorni per esercitare prelazione»

La casa d’aste: «Appartiene a una società che fa capo a un privato»

Immersa nelle acque di Bacoli, l’Isola di Punta Pennata è un luogo di straordinaria bellezza, dove la natura mediterranea si intreccia con i resti di un passato romano ancora visibile. Al centro dell’isola sorge una proprietà allo stato grezzo, il cui recupero potrebbe rappresentare una svolta per la valorizzazione dell’intera area. La filiale italiana di Sotheby’s, nei mesi scorsi, aveva ufficializzato, sul suo sito, di aver ricevuto l’incarico della vendita della proprietà a un prezzo non reso pubblico ma disponibile a richiesta.

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, si era detto disponibile a «fare di tutto per acquistarla», accendendo così i riflettori su un possibile intervento pubblico per la salvaguardia e la valorizzazione dell’isola.

Pubblicità

Sotheby’s ha precisato però che «l’Isola appartiene a una società che fa capo a un privato e non è dunque di proprietà di alcun ente pubblico, in nessuna delle sue parti».

Tuttavia, la sua vendita è soggetta a vincoli e al diritto di prelazione della Soprintendenza, che avrà 60 giorni per esercitarlo nel caso di una proposta di acquisto: «Oltre ai vincoli cui è sempre stata soggetta, che non ne impediscono la vendita, su di essa esiste un diritto di prelazione da parte della Soprintendenza come in moltissime altre proprietà in Italia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nel caso in cui una proposta di vendita venga formalizzata, la Soprintendenza competente avrà quindi 60 giorni per esercitare il diritto di prelazione all’acquisto» conclude la nota di Diletta Giorgolo, Head of Residential di Italy Sotheby’s International Realty.

© Riproduzione riservata

Setaro

Altri servizi

Uccise la madre e la sorella dell’ex fidanzata: finanziere condannato all’ergastolo

Parte civile: «Desirèe punita psicologicamente perché voleva lasciarlo» La furia omicida arrivò in un pomeriggio di febbraio, un duplice femminicidio che lasciò sotto choc una...

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...

Ultime notizie

Napoli, dehors sequestrato e rimosso: imprenditore si incatena

L'imprenditore: «Comportamento ambiguo del Comune di Napoli» «Oggi mi ritrovo a dover smontare il dehors della mia attività per un provvedimento dell’autorità giudiziaria. E oggi...

Attacco alla Sumud Flotilla, Crosetto: «Autorizzato l’invio della fregata Fasan»

La nave della Marina Militare era in navigazione a Nord di Creta «In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla, a...

Un proiettile durante la messa a Don Patriciello: «Ho avuto paura per i bambini»

Arrestato l’autore, lo Stato rafforza la protezione Ieri mattina, durante la messa domenicale nella parrocchia di San Paolo Apostolo, nel cuore del Parco Verde di...