Bimba uccisa dal cane, il medico: «Giulia al ps in arresto cardiaco. Aveva il collo rotto»

La Scientifica è tornata nell’appartamento di Acerra

Gli investigatori sono tornati nell’abitazione popolare di Acerra dove, una settimana fa, ha perso la vita la piccola Giulia Loffredo, di appena nove mesi. La polizia scientifica sta effettuando nuovi rilievi per ricostruire con precisione la dinamica di quanto accaduto quella notte, quando in casa erano presenti solo la bambina e il padre, Vincenzo Loffredo. La madre della piccola, e compagna del 24enne, invece era a lavoro in una pizzeria.

Punti Chiave Articolo

L’uomo ha raccontato agli inquirenti di essersi addormentato con la figlia sul letto matrimoniale e di averla trovata al risveglio riversa a terra, coperta di sangue. Convinto che fosse stata aggredita dal pitbull di famiglia, ha preso la bambina e l’ha portata di corsa alla clinica Villa dei Fiori. Col passare delle ore, però, la sua versione ha sollevato più di un dubbio. A destare sospetti è soprattutto l’esito degli esami tossicologici, che hanno rivelato la positività dell’uomo all’hashish.

Pubblicità

Il medico del pronto soccorso

Per i sanitari della clinica «Giulia Loffredo – spiega a «il Mattino» il dottor Emanuele Ceo, il medico che ha soccorso Giulia subito dopo averla prelevata dalle braccia del padre – era morta già da almeno mezz’ora e aveva il volto massacrato dai morsi del pitbull di famiglia quando è giunta al pronto soccorso della clinica Villa dei Fiori di Acerra, distante dall’abitazione appena tre minuti a piedi. La bambina è stata uccisa nella camera da letto dell’appartamento del rione Ice Snei in cui stava dormendo insieme con il papà Vincenzo perché il cane dopo averle afferrato la testa tra le sue fauci l’ha sballottata fino a spezzarle il collo».

Il medico ha inoltre spiegato che la bambina «è giunta al pronto soccorso in arresto cardiaco. Le cause del decesso sono state poi analizzate dal medico legale. La mia idea che la piccola avesse il collo rotto è stata confermata dal medico legale. Era questa, appunto, l’idea che ci eravamo fatti anche noi medici del pronto soccorso». «L’autopsia – conclude Ceo – ha confermato che i segni riscontrati sul corpo della bambina sono compatibili con quelli dei morsi di un cane». La Procura di Nola sta ora cercando di chiarire ogni aspetto di questa vicenda ancora avvolta nel mistero.

Setaro

Altri servizi

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Fitch promuove l’Italia e alza il rating a BBB+: fiducia su scelte fiscali

Meloni: conferma che il percorso del governo è giusto Fitch promuove l’Italia, consegnandole il suo primo upgrade dell’agenzia dal 2021. Parlando di «maggiore fiducia» nella...

Riforma della giustizia, Patarnello prova la ‘schedatura’ dei magistrati

Nella mail Anm la domanda sul referendum ai colleghi: Cosa voterete? Se, per la riforma della Giustizia che giovedì ha incassato il terzo «sì» alla...