Assenteismo e uso indebito delle auto: indagati 22 vigili nel Napoletano

La guardia di finanza sequestra 3 cellulari e un pc

Assenteismo e uso indebito delle auto di servizio: 22 avvisi di garanzia per altrettanti dipendenti appartenenti al comando di polizia municipale di Vico Equense. A renderlo noto è la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, che in una nota spiega come oggi i militari della Guardia di Finanza della stazione navale di Napoli e della compagnia di Castellammare di Stabia hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro emesso proprio dalla Procura.

Ad essere interessata la sede della polizia locale, dove i finanzieri hanno acquisito copia delle timbrature, delle scritture di servizio e dei registri ufficiali relativi al comando, ponendo sotto sequestro tre telefoni cellulari e la memoria di un computer appartenenti al personale del corpo. L’operazione, da ciò che si apprende, avrebbe avuto origine da un servizio di polizia ambientale per la prevenzione e la repressione di reati di natura urbanistica e paesaggistica risalente al mese di maggio di due anni fa.

Pubblicità

Le accuse per i ventidue soggetti raggiunti dall’avviso di garanzia riguardano reati contro la pubblica amministrazione e sarebbero riconducibili, da quanto fa presente la Procura di Torre Annunziata, «ad una pluralità di episodi di assenteismo e di uso indebito di autovetture di servizio per fini privati».

Setaro

Altri servizi

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...