Torre Annunziata, la Paranza delle Idee: «Tari più cara, incidere su costi del servizio e differenziata»

L’associazione: «Gestione rifiuti aumenterà di quasi 300.000,00 euro»

«Nel 2025 il costo di gestione del servizio rifiuti a Torre Annunziata aumenterà di quasi 300.000,00 euro rispetto all’anno precedente e, poiché esso dovrà essere integralmente coperto mediante il gettito della TARI, saranno, di conseguenza, più care anche le tariffe di quest’ultima». Lo afferma in una nota l’Associazione politico culturale oplontina La paranza delle idee sul rincaro della tassa sui rifiuti a Torre Annunziata.

Punti Chiave Articolo

«Ad esempio – prosegue il testo – in base al nuovo piano tariffario appena approvato dalla Giunta Comunale, per un’abitazione di 80 m² con 4 occupanti si avrà un aumento della tassa sui rifiuti di circa €12,00 (€381,15 totali) mentre per un bar di 60 m² il rincaro si aggirerà sui €150,00 (€2.113,23 complessivi)».

Pubblicità

«Per quanto riguarda, invece, le agevolazioni previste per le utenze domestiche, la Giunta ha sì deciso l’ampliamento delle fattispecie contemplate ma, diversamente dal passato, pure la limitazione dell’applicazione della riduzione ai soli soggetti con indicatore ISEE inferiore a €15.000,00» puntualizza l’Associazione.

I fattori

«La crescita del costo del servizio è connessa a quella dei costi fissi di gestione e al mancato calo di quelli variabili, legati principalmente a quella raccolta differenziata che resta ancora molto distante dall’obiettivo fissato; aspetti, questi, che invitiamo la politica locale ad approfondire opportunamente nella seduta del Consiglio Comunale in cui saranno discusse le tariffe TARI proposte dalla Giunta» è l’esortazione fatta dal sodalizio presieduto da Claudio Bergamasco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Del resto – si osserva nel comunicato – non mancano le lamentele dei cittadini per la qualità del servizio e anche un minimo aumento sarà difficile da giustificare».

«Intanto – conclude l’Associazione – con spirito collaborativo e in accordo con l’obiettivo programmatico dell’Amministrazione Cuccurullo di massimizzare la trasparenza e la partecipazione dei cittadini al dibattito pubblico, esortiamo il Comune a modificare l’area ‘Trasparenza rifiuti’ del proprio sito internet, viste le tante sezioni prive di contenuti (Carta della qualità del servizio, % di raccolta differenziata, ecc.) o con dati o documenti non aggiornati (ad esempio, il calcolo della tariffa è impostato sui valori del 2022)».

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Ultime notizie

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....