Case abusive sul litorale di Castel Volturno: al via 77 demolizioni

Oltre 40 facevano parte del villaggio vacanze dei Belforte

Sono partite a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione degli immobili abusivi individuati e sequestrati nei mesi scorsi da carabinieri e guardia costiera nell’ambito di un’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere (Procuratore Pierpaolo Bruni). Si tratta di una settantina di case e ville realizzate senza alcuna autorizzazione a partire dagli anni ‘70 sul litorale di Castel Volturno, su suolo demaniale, tra cui le 45 abitazioni facenti parte di un vero e proprio villaggio vacanze abusivo in cui passavano le ferie esponenti della famiglia camorristica dei Belforte.

La Direzione Marittima della Campania e la Guardia Costiera, mediante l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli e gli uffici locali di Castel Volturno e Mondragone, hanno identificato i proprietari degli immobili abusivi, denunciandoli per costruzione arbitraria di caseggiati. Ad essere colpita dalla decennale e profonda edificazione abusiva che ha riguardato soprattutto le spiagge, è stata la località Bagnara, zona oggi soggetta anche al fenomeno dell’erosione marina.

Pubblicità

Il primo sequestro di manufatti abusivi è avvenuto ad agosto scorso e ha riguardato il villaggio vacanze dei Belforte, con 65 residenti sgomberati, e dove vivevano con i propri familiari Rosa e Pasquale Belforte, fratelli dei capiclan ergastolani Salvatore e Domenico Belforte. Il 30 gennaio scorso la Guardia Costiera ha poi sequestrato altri venticinque immobili abusivi. Le demolizioni proseguiranno in modo cadenzato anche nei prossimi giorni.

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...