Truffe agli anziani, 11 colpi in pochi mesi: in manette 36enne

Con la tecnica del finto nipote

I carabinieri della stazione di Roma Porta Portese, a conclusione di attività investigativa coordinata e diretta dalla Procura di Roma, hanno eseguito, a Napoli, un’ordinanza che dispone l’applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal gip, nei confronti di un 36enne, originario di Napoli, accusato di truffa aggravata in danno di persone anziane, per un totale di 11 episodi, avvenuti a Roma dal mese di dicembre 2022 al mese di febbraio del 2023.

Le indagini, avviate nel mese di dicembre del 2022 (dopo la denuncia di una delle vittime) e sviluppatesi attraverso l’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico e l’analisi e interpolazione delle descrizioni e dei dati forniti dalle vittime in sede di denuncia, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico dell’indagato negli episodi delittuosi contestati.

Pubblicità

Attraverso un collaudato modus operandi, le vittime, tutte persone anziane, di età compresa tra gli 80 e i 99 anni, con patologie invalidanti, venivano contattate dai «telefonisti» e, attraverso vari espedienti tra cui quello del «finto nipote in difficoltà economiche o trattenuto in stato di arresto dalle forze dell’ordine per pagamenti insoluti» o del «pacco da ritirare in giacenza all’ufficio postale», venivano convinte a consegnare il denaro e i gioielli che avevano in casa.

Ottenuta la disponibilità e la fiducia dell’anziano, l’indagato, su indicazione dei complici «telefonisti», si recava presso le abitazioni delle vittime, portando a segno la truffa. In totale, il valore dei beni asportati ammonterebbe a circa 300 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Ultime notizie

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Torre Annunziata, La paranza delle idee: «Sicurezza stradale, problema che riguarda tutta la Città e che esige soluzioni efficaci»

Un tema che necessita di essere affrontato il prima possibile Dopo lo scontro tra il movimento civico Oplonti Futura - rappresentato in Consiglio comunale da...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...