Trema la terra Messina: scossa più forte di magnitudo 4.8

Cinque eventi in poco tempo. No danni

Cinque scosse di terremoto sono state registrate in mare alle Eolie un poco più a Sud delle isole di Alicudi e Filicudi. La più forte, di magnitudo 4.8, è stata registrata a una profondità di 17 km dalla sala operativa Ingv di Catania. L’Ingv ha poi registrato altri 4 tremori sempre nella zona di mare a sud di Alicudi e Filicudi. La prima alle 16.40 di magnitudo 2.7. Questa volta a una profondità di 7 km.

La seconda di magnitudo 2.5 alle 16.42 a una profondità di 4 km. La terza vibrazione di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata a una profondità di 7 km alle 16.48 sempre nella stessa zona di mare. La quinta è stata di magnitudo 3.4 a una profondita di 13 chilometri.

Pubblicità

La prima scossa di magnitudo 4.8 è stata avvertita nelle due isole eoliane dove la gente è uscita dalle case. Vibrazioni nelle abitazioni, (alcune persone hanno notato lampadari a soffitto che si muovevano), sono state avvertite a Messina e in alcuni comuni della costa tirrenica messinese. La scossa è stata avvertita anche a Palermo.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, segue «con attenzione l’evolversi della situazione dopo il terremoto di 4,8 gradi Richter, con epicentro a est di Alicudi, ma che è stato avvertito in diverse aree dell’Isola».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina – dice Schifani – che a sua volta è in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, con il prefetto di Messina e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per un primo e rapido monitoraggio di eventuali danni, che al momento non sono stati segnalati. La Regione è, comunque, pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini».

 

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...