Camorra, scontro tra gruppi criminali per il controllo dello spaccio: 9 arresti

Contrasti che portarono all’omicidio di un giovane innocente

Il contrasto per il traffico di droga e per il monitoraggio delle piazze di spaccio, il tutto sotto l’ombra della camorra. C’è tutto questo dietro le nove misure cautelari eseguite, a Casoria e Afragola, dai militari del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna nei confronti di 9 persone di cui due già detenuti in carcere e uno sottoposto agli arresti domiciliari.

Contrasti, quelli tra i due gruppi criminali, che nel 2020 culminarono con l’uccisione del 19enne Antimo Giarnieri, colpito erroneamente per scambio di persona, e con il ferimento di un altro soggetto.

Pubblicità

I nove sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio ed estorsioni. In particolare le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotte dal reparto operante da luglio 2020 a febbraio 2021, anche attraverso l’ausilio di attività di intercettazioni, hanno consentito di accertare l’operatività delle due diverse organizzazioni criminali, in contrasto tra loro per l’egemonia sul territorio del comune di Casoria, nel controllo della gestione del traffico di stupefacenti e del monitoraggio delle ‘piazze di spaccio’.

I due gruppi si occupavano sia del rifornimento di droga – cocaina, hashish, marijuana e miscele di anfetamine – a diverse piazze di spaccio, sia della cessione al dettaglio delle dosi effettuate anche con consegne a domicilio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le indagini hanno anche accertato la commissione di alcune estorsioni, sia tentate sia consumate, commesse ai danni degli acquirenti della droga, con il fine di recuperare i crediti delle dosi non pagate. Nel corso delle indagini è stato anche evidenziato che uno dei sodalizi avesse legami con soggetti contigui al gruppo «Barbato», articolazione del clan «Moccia», consorteria storicamente egemone nell’hinterland dei comuni a nord di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Eduardo Scarpetta: il re della risata che ha cambiato il teatro napoletano

Dal San Carlino a «Miseria e Nobiltà»: la storia di un successo eterno «Quel lungo e altissimo applauso, nel quale prorompeste, mi risuona ancora nell’orecchio...

Sentenza Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni a Gabriele

Condanne definitive dopo il nuovo appello Carcere a vita per Marco Bianchi, 28 anni di reclusione per il fratello Gabriele a cui sono state riconosciute...

Ultime notizie

Istat: nel 2024 boom occupazione al Sud: cresce più che al Nord

Calderone: «Crescono i posti di lavoro stabili» Nel 2024 l’occupazione cresce al Sud più che al Nord e al Centro: nell’anno, secondo i dati pubblicati...

Truffa al SSN, mazzette per certificati di morte e per DNA: 67 arresti

Il tariffario dei medici legali: tra 50 e 70 euro per un test Cinquanta euro per il certificato di morte naturale e settanta per il...

I fondatori del Pd hanno deciso di liberarsi dalla Schlein: «È solo un ingombro»

Sentenza kafkiana della Cassazione contro il governo sgradito «Carpe diem» ovvero «Cogli l’attimo» così Quinto Orazio Flacco, spiegava che la vita corre e per potersela...