«Castello delle Cerimonie», il Consiglio di Stato concede una nuova proroga

Sospeso il provvedimento di revoca della licenza fino a giugno

Ancora una proroga per il «Castello delle Cerimonie» del programma TV in onda su Real Time. Dopo i 30 giorni concessi dal Tar Campania, adesso è il Consiglio di Stato (settima sezione, presidente Claudio Contessa) a sospendere «il provvedimento di revoca della licenza di pubblico esercizio» fino al 5 giugno, data in cui il tribunale amministrativo sarà chiamato nuovamente a pronunciarsi su un altro ricorso della famiglia Polese, proprietari del Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate (Napoli).

Secondo il Consiglio di Stato, per la «salvaguardia della buona fede dei terzi estranei alla vicenda», vale a dire lavoratori e clienti che avevano prenotato da tempo feste e Cerimonie, 30 giorni erano un termine troppo breve.

Pubblicità

Dunque, i giudici hanno ulteriormente sospeso il provvedimento con il quale gli uffici comunali di Sant’Antonio Abate, su atto d’indirizzo della Giunta guidata dal sindaco Ilaria Abagnale, avevano disposto il ritiro delle licenze del ristorante e dell’albergo in vista dell’acquisizione a titolo gratuito di immobili e terreni per 44mila metri quadrati disposta da una sentenza della Corte di Cassazione per il reato di lottizzazione abusiva.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...