Imprenditore denuncia estorsione e fa scattare gli arresti

L’uomo sostenuto dal comitato antiracket

«4mila subito e 2mila ogni dieci del mese». È la richiesta estorsiva, l’ennesima, ricevuta da un imprenditore di Chiaiano, periferia di Napoli. L’antiracket ne viene a conoscenza e accompagna la vittima dai carabinieri: scattano, così, due arresti. È stato il presidente del circolo antiracket di Chaiano Raffaele Vitale ad andare con l’imprenditore dai carabinieri della compagnia del Vomero. L’uomo, dopo insistenti domande, ha raccontato le pressanti richieste estorsive ricevute nell’ultimo mese nel suo esercizio commerciale.

L’ultimo ‘pagamento’ era previsto dopo poche ore. È così che i carabinieri del nucleo operativo organizzano un servizio ad hoc e, vestiti da operai o nascosti tra gli scaffali, attendono. Arrivano due persone, un 21enne e un 28enne napoletani già noti alle forze dell’ordine. «4mila subito e 2mila ogni dieci del mese» è l’ultima frase che permette ai carabinieri di intervenire e bloccare i due che vengono arrestati per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Sequestrate anche l’auto dei due – una Mercedes classe B – e una mazza da baseball rivenuta al suo interno. Gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Secondigliano.

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Ultime notizie

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...