Dal Cipess 31 milioni di euro di nuove risorse per il patrimonio culturale nel Mezzogiorno

Morelli: «Programma per investimenti culturali al Sud a 227 milioni»

«Oltre 31 milioni di euro di nuove risorse andranno a rafforzare gli investimenti per la cultura nelle regioni del Sud, a beneficio dell’attrattività turistica e dello sviluppo locale». È quanto dichiara in una nota il sottosegretario Alessandro Morelli a margine della seduta odierna del Cipess che, tra le altre cose, ha approvato il rifinanziamento per circa 31,3 milioni di euro del Programma di azione e coesione complementare al PON Cultura e sviluppo 2014-2020.

«Con la decisione presa oggi dal Cipess – spiega – la dotazione del Programma che finanzia gli investimenti nel patrimonio culturale delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia arriva a sfiorare i 227 milioni di euro. Le nuove risorse – continua Morelli – andranno a finanziare interventi di restauro e valorizzazione di importanti siti archeologici e poli museali, quali tra gli altri i parchi archeologici di Pompei e Paestum, la Certosa di San Lorenzo in Padula, il Museo della ceramica di Caltagirone, i poli museali lucani. Si tratta di risorse destinate a dare un importante impulso al superamento della condizione di sottoutilizzo delle risorse culturali e dei divari esistenti tra il Mezzogiorno e il Centro-Nord anche in termini di flussi turistici».

Pubblicità

«Una decisione – conclude Morelli – che contribuisce a rafforzare, dove più occorre, la capacità di attrazione turistica locale, in linea con l’impegno del Cipess e di tutto il Governo a promuovere gli investimenti territoriali strategici, a beneficio della competitività dei territori e della coesione economica e sociale del Paese».

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...