Dal Cipess 31 milioni di euro di nuove risorse per il patrimonio culturale nel Mezzogiorno

Morelli: «Programma per investimenti culturali al Sud a 227 milioni»

«Oltre 31 milioni di euro di nuove risorse andranno a rafforzare gli investimenti per la cultura nelle regioni del Sud, a beneficio dell’attrattività turistica e dello sviluppo locale». È quanto dichiara in una nota il sottosegretario Alessandro Morelli a margine della seduta odierna del Cipess che, tra le altre cose, ha approvato il rifinanziamento per circa 31,3 milioni di euro del Programma di azione e coesione complementare al PON Cultura e sviluppo 2014-2020.

«Con la decisione presa oggi dal Cipess – spiega – la dotazione del Programma che finanzia gli investimenti nel patrimonio culturale delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia arriva a sfiorare i 227 milioni di euro. Le nuove risorse – continua Morelli – andranno a finanziare interventi di restauro e valorizzazione di importanti siti archeologici e poli museali, quali tra gli altri i parchi archeologici di Pompei e Paestum, la Certosa di San Lorenzo in Padula, il Museo della ceramica di Caltagirone, i poli museali lucani. Si tratta di risorse destinate a dare un importante impulso al superamento della condizione di sottoutilizzo delle risorse culturali e dei divari esistenti tra il Mezzogiorno e il Centro-Nord anche in termini di flussi turistici».

Pubblicità

«Una decisione – conclude Morelli – che contribuisce a rafforzare, dove più occorre, la capacità di attrazione turistica locale, in linea con l’impegno del Cipess e di tutto il Governo a promuovere gli investimenti territoriali strategici, a beneficio della competitività dei territori e della coesione economica e sociale del Paese».

Setaro

Altri servizi

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...