Catturato 3 anni fa in Tunisia: broker della droga estradato in Italia

Era considerato un pericoloso latitante

Estradato tre anni dopo la cattura, è tornato in Italia un pericoloso latitante, estradato dalla Tunisia in accoglimento della domanda di estradizione della Procura Generale di Napoli. Con un volo proveniente da Tunisi, è giunto all’aeroporto di Roma Fiumicino ed è stato arrestato Gaetano Guarino.

Già inserito nella lista dei latitanti pericolosi, Guarino era destinatario dell’ordine di carcerazione per una pena da espiare di 22 anni, 11 mesi e 13 giorni di reclusione emesso dall’Ufficio Esecuzione della Procura Generale di Napoli, integrato dal successivo provvedimento di determinazione di pene concorrenti, per l’espiazione di una pena residua complessiva di 25 anni e 10 giorni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, provvedimento in carico al Comando Provinciale Carabinieri di Napoli – Nucleo Investigativo IV Sezione.

Pubblicità

Le attività investigative – si legge nella nota a firma del procuratore generale Aldo Policastro – svolte dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli – Nucleo Investigativo al fine di catturare Guarino, che dal 31 luglio 2019 si era sottratto alla cattura, hanno consentito di localizzarlo nella città di Tunisi o zone limitrofe e con domanda di estradizione la Procura generale ha disposto le ricerche del latitante, localizzato e sottoposto ad arresto provvisorio in data 21 dicembre 2021 a Tunisi. L’estradizione è stata curata dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale.

Gaetano Guarino, con sentenza della Corte di Appello di Napoli, II sezione penale, emessa in data 09-11-2012, esecutiva in data 05-02-2014, è stato condannato a 23 anni di reclusione per aver fatto parte, con il ruolo di promotore e dirigente, di un’associazione per delinquere finalizzata ad importare dalla Turchia in Italia, e in particolare nel napoletano, ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo eroina, nonché ritenuto responsabile anche di singoli episodi di illecita detenzione di stupefacenti.

Setaro

Altri servizi

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ultime notizie

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...