Una trentina di teppisti assaltano il treno coi tifosi del Sorrento

Tre feriti e danni al convoglio Eav

Un treno della Circumvesuviana è stato assalito nella serata di ieri alla fermata di via Nocera, a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Un gruppo di circa trenta ultras incappucciati, armati di spranghe, ha preso di mira il convoglio che trasportava tifosi del Sorrento, di ritorno dalla trasferta di Torre del Greco, dove la squadra costiera aveva battuto la Turris 0-2 in una partita del campionato di Serie C.

Punti Chiave Articolo

Durante l’assalto, tre tifosi del Sorrento sono rimasti feriti e sono stati successivamente medicati in ospedale. Il treno è stato ostaggio degli ultras per diversi minuti, riportando gravi danni, tra cui quelli causati da un principio d’incendio.

Pubblicità

«Questi sono animali, non sono persone» ha dichiarato Umberto De Gregorio, amministratore delegato dell’Eav. «È evidente che alcuni tifosi avevano preparato un agguato, riuscendo a salire a bordo durante la fermata a via Nocera. Il capotreno ha dovuto richiedere un intervento sanitario per le emergenze che si sono verificate. Martedì abbiamo chiesto un incontro in prefettura per discutere la necessità di presidi anche sulla Vesuviana, al pari della metropolitana. La mia solidarietà va al personale viaggiante dell’Eav, che ha affrontato una situazione estrema.»

Intanto, le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per identificare i responsabili dell’attacco. Tra i sospettati ci sarebbero teppisti che legati a gruppi ultras della Juve Stabia, squadra attualmente al quinto posto in Serie B dopo la recente vittoria per 2-1 contro la Carrarese.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La condanna di Vicinanza

Anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha condannato l’episodio. «Siete solo dei delinquenti, non definitevi tifosi, non siete cittadini di Castellammare di Stabia,» ha affermato. «Quanto accaduto alla stazione della Circumvesuviana di via Nocera è un gesto ignobile, che non ammette scusanti e va condannato senza mezzi termini. Atti del genere sono perpetrati da chi sceglie la violenza, infangando il nome della nostra città. Mi auguro che le forze dell’ordine facciano piena luce sui responsabili, per evitare che episodi simili si ripetano. Castellammare di Stabia non è violenza, non è vandalismo, non è odio», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ultime notizie

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...