Droga dalla Spagna alla Campania: eseguite 12 misure cautelari

Sette persone in carcere, 5 ai domiciliari

Sono 12 gli indagati di una inchiesta della procura di Napoli Nord che ha portato ad altrettante misure cautelari (7 in carcere e 5 ai domiciliari) per traffico e spaccio di droga. L’indagine è partita dall’arresto in flagranza a febbraio dell’anno scorso di un corriere che aveva trasportato dalla Spagna in Italia 50 chili di cocaina. Accertati numerosi episodi di acquisto trasporto e detenzione e cessione di droga nell’Aversano e nella provincia di Salerno.

Intercettazioni telefoniche e ambientali e servizi di osservazioni e controllo del territorio, oltre alla cooperazione giudiziaria di Eurojust hanno permesso di ricostruire come un gruppo criminale si approvigionasse di stupefacenti, identificando committenti, fornitori trasportatori ed acquirenti di hashish e cocaina.

Pubblicità

Gli stupefacenti arrivavano in Campania dalla Spagna grazie ad accordi fra il gruppo e persone che risiedevano nella penisola iberica, due delle quali sono destinatarie di una misura cautelare. La droga, trasportata prevalentemente con mezzi su gomma, veniva stoccata in luoghi sicuri e destinata alle piazze di spaccio di Napoli e di Salerno, ma anche a mercati del Belgio e dell’Olanda.

Nel corso dell’indagine, sequestrati in Italia 300 chili di droga e accertata la commercializzazione di quantitativi di stupefacente per un valore complessivo di 10 milioni di euro. A supportare gli inquirenti di Napoli Nord, anche la Direzione centrale per i servizi antidroga, Eurojust, Europol, l’Ufficio dell’esperto per la sicurezza presso l’ambasciata d’Italia a Madrid, il Servizio di cooperazione internazionale di polizia e l’Udyco Greco Costa del Sol Policia Nacional spagnola.

Setaro

Altri servizi

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...