Minacce a un commerciante, il piano fallì perché il negozio era vicino alla casa di Cantone

I verbali del pentito: Caracallo mi fece presente che l’intimidazione era resa difficile perché lì abitava il pm

Può la semplice presenza di un magistrato dissuadere la camorra e proteggere i negozianti dalle minacce? Secondo le dichiarazioni del pentito Massimo Amatrudi, la risposta è sì. In un verbale del luglio 2010, mentre gli inquirenti gli mostravano alcune foto di affiliati al clan Mallardo, Amatrudi narrò un episodio significativo.

Amatrudi ricordò di un suo amico, proprietario di un negozio di ottica a Giugliano, che subì una rapina. «L’amico si rivolse a me, lamentando l’accaduto», raccontò Amatrudi. «Io parlai con Filippo Caracallo, un uomo di vertice della mala giuglianese che in seguito collaborò con la giustizia. Lo presentai al mio amico e Caracallo si impegnò a identificare i rapinatori e a far restituire il maltolto».

Pubblicità

Amatrudi proseguì spiegando che conosceva bene Caracallo dal 2001 e che si era avvalso della sua intermediazione per recapitare messaggi da parte di Setola a Napolitano, evitando di consegnarli personalmente per non violare la privacy di Francuccio.

L’episodio più rilevante, tuttavia, riguardava una minaccia mancata. «Mi interessai con Caracallo per impedire l’apertura di un negozio concorrente a quello di un mio parente», disse Amatrudi. «Caracallo mi fece notare la difficoltà di agire, poiché il negozio si trovava proprio vicino all’abitazione del magistrato Raffaele Cantone». La presenza imponente del magistrato fu sufficiente a far desistere la criminalità organizzata dalle sue mire.

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...