Torre Annunziata, il sindaco Cuccurullo: «A febbraio la riapertura di via Fusco»

Il primo cittadino annuncia novità anche per via Solferino e Rovigliano

Torre Annunziata si prepara a importanti cambiamenti per la viabilità cittadina, con la riapertura di via Fusco e il completamento dei lavori su via Solferino a Rovigliano. A darne notizia è stato il sindaco Corrado Cuccurullo, che ha illustrato il cronoprogramma stilato in collaborazione con Gori e altri enti coinvolti.

Punti Chiave Articolo

«Via Fusco riaprirà a febbraio! Ho tenuto nei giorni scorsi una riunione al Comune con i vertici e i tecnici della Gori. Un confronto importante con l’Amministratore Delegato Vittorio Cuciniello e il Responsabile del programma di investimento e dei servizi Andrea Palomba», ha dichiarato Cuccurullo.

Pubblicità

Il cantiere su via Fusco, che ha impegnato l’azienda per oltre un anno e mezzo, sarà smantellato entro fine febbraio. Questo intervento ha permesso di completare i lavori necessari a collettare i reflui di Torre del Greco al depuratore di foce Sarno. Secondo il sindaco, si tratta di un risultato cruciale: «Questo intervento segnerà una svolta fondamentale per l’intero litorale vesuviano e in particolare per le nostre spiagge».

I lavori a via Solferino

Anche a Rovigliano ci dovrebbero essere buone notizie: i lavori su via Solferino sono in fase avanzata e, riferisce il sindaco, termineranno entro maggio: «Successivamente ci saranno ulteriori step per aumentare i servizi e i sottoservizi per i residenti di quel quartiere. Questo consentirà di completare l’impianto fognario di Rovigliano. Su questo, ho chiesto a Gori un’accelerazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il primo cittadino ha voluto sottolineare come l’impegno di Gori e degli enti coinvolti abbia l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e di mitigare i disagi subiti dai residenti. A conclusione dei lavori, saranno previsti interventi di decoro urbano e momenti informativi per sensibilizzare la popolazione sulle attività in programma: «La Regione, Gori e l’Ente Idrico Campano stanno facendo un lavoro enorme: lo sviluppo della nostra città e dell’intera fascia di costa passa necessariamente per il recupero della risorsa mare!».

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...