Torre Annunziata, nuova manifestazione per il pronto soccorso di Boscotrecase

Organizzata dal comitato «Nucleo Operativo»

Sabato 25 gennaio 2025, a partire dalle ore 10:00, si terrà una manifestazione organizzata dal comitato «Nucleo Operativo» per chiedere la riapertura del pronto soccorso di Boscotrecase. L’iniziativa, annunciata con una lettera indirizzata a varie autorità istituzionali, tra cui la premier Meloni, il ministro Schillaci e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, e organi di stampa, rappresenta l’ennesimo tentativo di sensibilizzare le istituzioni sul tema della sanità locale.

La chiusura del pronto soccorso, avvenuta negli anni scorsi, ha creato enormi disagi per la popolazione, costretta a rivolgersi all’ospedale di Castellammare di Stabia, già sovraccarico e di difficile accesso a causa dell’apertura del nuovo centro commerciale Maximall Pompei. Secondo il comitato, la situazione è diventata insostenibile: «È più semplice, ahinoi, morire che raggiungere in breve tempo il pronto soccorso», si legge nella comunicazione ufficiale.

Pubblicità

Percorso della manifestazione

Il raduno è previsto alle ore 10:00 in piazza Nicotera, con partenza entro le 10:40. Il corteo attraverserà piazza E. Cesaro, via IV Novembre, via V. Veneto, via Sepolcri e via Lenza, per concludersi presso il presidio ospedaliero S. Anna – Madonna della Neve. Qui si terrà un breve confronto diplomatico con le autorità presenti.

Le richieste del comitato

Luciano Donadio e Bruno Ausiello, rispettivamente segretario e presidente del «Nucleo Operativo», hanno sottolineato l’urgenza di un intervento concreto per garantire ai cittadini un accesso rapido ed efficace alle cure d’emergenza. «Siamo disponibili a fornire ulteriori dettagli e collaborare con le autorità per la riuscita dell’iniziativa», hanno dichiarato i rappresentanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La protesta si rivolge direttamente al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute e ai sindaci dei comuni interessati, oltre che ai media locali e nazionali, per dare massima visibilità al problema. Anche trasmissioni di denuncia come Fuori dal coro e Striscia la Notizia sono state coinvolte per amplificare il messaggio.

Setaro

Altri servizi

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...