Banda del buco in azione in ufficio postale nel Napoletano: via con 500mila euro

Hanno utilizzato un tunnel scavato attraverso la rete fognaria

Un colpo audace e ben pianificato è stato messo a segno presso l’ufficio postale di via Bonito a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, durante il weekend dell’Epifania. I ladri, servendosi di un tunnel scavato attraverso la rete fognaria, sono riusciti a introdursi nei locali dell’ufficio e a sottrarre un bottino stimato in circa 500mila euro. La cifra comprende il contenuto della cassaforte e quello dell’ATM.

Il furto è stato scoperto nella mattinata di oggi, quando il direttore dell’ufficio ha notato l’effrazione e ha allertato i carabinieri della compagnia locale. Sul posto è intervenuta anche la sezione rilievi del gruppo carabinieri di Torre Annunziata, che ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica del colpo e individuare i responsabili.

Pubblicità

Secondo le prime informazioni raccolte, la banda avrebbe sfruttato la rete fognaria per scavare un tunnel che conduceva direttamente all’interno dell’ufficio postale, un modus operandi che richiede preparazione e competenze tecniche significative. Questo episodio segue un tentativo di furto simile avvenuto pochi giorni prima sempre a Castellammare di Stabia, dove i carabinieri erano riusciti a sventare un colpo dai sotterranei di una filiale del Credit Agricole. Le forze dell’ordine stanno ora esaminando eventuali collegamenti tra i due episodi e cercano indizi utili a risalire ai componenti della cosiddetta «banda del buco», che sembrerebbe aver pianificato con cura queste azioni criminose.

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Ultime notizie

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...